COOPI ricerca una risorsa in Servizio Civile Universale per il Progetto di distribuzione alimentare e contrasto alla povertà
Avviata nel 1999 su iniziativa di Padre Barbieri, l’attività di COOPI di distribuzione di cibo a persone in difficoltà in diverse zone di Milano, ha visto un forte e costante incremento, arrivando a raggiungere a fine 2022 oltre 450 famiglie per un totale di più di 1.200 persone. La risorsa in Servizio Civile avrà la possibilità di conoscere il progetto di distribuzione alimentare e contrasto alla povertà e partecipare ad alcune delle attività previste. La candidatura fa riferimento al progetto “Percorsi nuovi: il servizio civile per adulti e anziani in condizioni di disagio” indetto dall’Associazione Mosaico, Ente di promozione del Servizio civile a cui COOPI è associata.
Candidature
ATTENZIONE:
Perché la candidatura sia considerata valida, sarà necessario seguire i passaggi previsti dal bando del Servizio Civile Universale:
- Recarsi presso uffici postali e richiedere lo SPID (identità digitale);
- Attivare lo SPID sul sito di Poste italiane;
- Candidarsi sul sito del Servizio civile.
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023. È inoltre possibile inviare il CV e la lettera motivazionale a COOPI (non valida per la registrazione al bando) al fine di esprimere il proprio interesse alla posizione.
Criteri di ammissibilità
- In linea con quanto previsto dal bando del Servizio Civile Universale possono presentare domanda i giovani senza distinzione di genere che, alla data di presentazione della domanda, abbiano un’età compresa tra i 18 anni (compiuti entro la data di scadenza del bando) e i 28 anni (cioè non aver compiuto 29 anni alla data di presentazione della domanda);
- Cittadinanza italiana, comunitaria, extracomunitaria con regolare permesso di soggiorno;
- Assenza di condanne penali anche non definitive;
- Non aver già svolto un periodo, anche breve, di Servizio Civile;
- Non aver intrattenuto rapporti di lavoro o altre forme di collaborazione (fatta esclusione per i tirocini curricolari) con l’Associazione Mosaico (ente promotore del Servizio Civile a cui COOPI aderisce).
I candidati che rispondono ai criteri di ammissibilità richiesti saranno contattati per colloqui conoscitivi.
Descrizione delle attività
- Supporto alla preparazione e distribuzione di pacchi alimentari;
- Carico e scarico di derrate alimentari;
- Supporto alla sistemazione dei magazzini.
Inquadramento
La risorsa sarà inquadrata come volontario del Servizio Civile Universale. Il contratto avrà inizio nel mese di maggio/giugno 2023 con durata di 12 mesi e prevede un’indennità pari a €444,30 mensili.
COOPI Cooperazione Internazionale è un’organizzazione umanitaria italiana laica e indipendente che lotta contro ogni forma di povertà per migliorare il mondo. Oggi COOPI è presente in 30 paesi tra Africa, America Latina e Medio Oriente, con progetti sia di emergenza che di sviluppo portati avanti da staff espatriato (di media 150 persone all’anno) e staff nazionale. I principali finanziatori istituzionali sono l’Unione Europea, le agenzie dell’ONU, il Governo italiano, gli Enti locali e altri Governi Europei.