05-02-2025 | di COOPI
Cooperazione internazionale: LINK 2007 al centro dell'avanguardia e della trasparenza
Nel panorama della cooperazione internazionale, il consorzio LINK 2007, di cui COOPI-Cooperazione internazionale fa parte dall’esordio, si distingue come un modello di eccellenza e innovazione, stando ai dati di open cooperazione. Nel 2023, il 31,4% delle risorse finanziarie della cooperazione italiana è stato affidato a LINK 2007, a testimonianza della fiducia nelle capacità operative e gestionali delle organizzazioni aderenti.
Con un volume totale di risorse finanziarie pari a 425 milioni di euro, LINK 2007 si afferma come un attore chiave nella gestione degli aiuti umanitari e dei progetti di sviluppo. Il consorzio è attivo in 71 paesi e ha realizzato il 39,4% dei progetti globali nel 2023, consolidando il suo ruolo strategico nella risposta alle crisi e nella promozione dello sviluppo sostenibile.
Uno degli aspetti più rilevanti è l'investimento nel personale locale: oltre 11.000 professionisti altamente qualificati lavorano sul campo, garantendo un approccio partecipativo e sostenibile. Questa scelta rafforza il radicamento territoriale e contribuisce alla crescita delle comunità beneficiarie.
COOPI – Cooperazione Internazionale è tra le organizzazioni di punta del consorzio. Nel 2023, COOPI ha operato in 33 paesi con 239 progetti, dimostrando una capacità d’intervento capillare ed efficace. L’organizzazione si distingue per la valorizzazione del personale locale, con 1.630 operatori locali, che costituiscono la maggioranza dello staff impiegato.
Questa presenza radicata si traduce in una gestione sempre più locale, con un numero crescente di operatori nazionali in ruoli di coordinamento. Il capacity building del personale locale è infatti una priorità strategica per COOPI, favorendo il trasferimento di competenze e la sostenibilità delle azioni nel lungo termine.
COOPI si distingue anche per il suo impegno nella trasparenza. Il Bilancio Sociale 2023, pubblicato per il nono anno consecutivo, offre un resoconto dettagliato delle strategie, delle policy e dell’impiego delle risorse. Secondo Open Cooperazione, COOPI figura tra le ONG italiane con il più alto livello di trasparenza, consolidando la sua reputazione di affidabilità e responsabilità.
L’approccio di LINK 2007, basato su efficacia operativa, trasparenza e valorizzazione del personale locale, rappresenta un modello di riferimento per la cooperazione internazionale. La capacità di coniugare prossimità ai destinatari, rapidità d’azione e costruzione di relazioni di fiducia sul campo si traduce in un impatto positivo e duraturo.
In un contesto globale complesso, LINK 2007 e le sue organizzazioni aderenti, come COOPI, dimostrano che la cooperazione può essere innovativa, efficace e profondamente radicata nei territori.