Deterioramento della crisi in est RDC: un appello alla comunità internazionale
16-07-2024 | di COOPI

Deterioramento della crisi in est RDC: un appello alla comunità internazionale

L'ultimo episodio di recrudescenza del conflitto e della violenza nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo ha provocato lo sfollamento forzato di centinaia di migliaia di persone, mentre i civili, le infrastrutture civili e il personale e i beni delle ONG vengono presi sempre più di mira. Il sostegno per procura dei Paesi vicini a gruppi armati non statali, la presenza di diverse forze armate nazionali e regionali e di oltre 120 gruppi armati rappresenta un'eccessiva militarizzazione della regione e aggiunge un livello di complessità al conflitto nel paese che, se non contenuto, potrebbe portare a un'escalation regionale. Coopi – Cooperazione Internazionale, in qualità di membro dell’Inter Agency Working Group (IAWG) in Africa orientale e centrale, aderisce all’appello delle ONG per frenare la violenza nell’est della Repubblica Democratica del Congo.

Sebbene il Nord Kivu sia stato tormentato dal conflitto per oltre due decenni, la situazione attuale si è drasticamente deteriorata, innescando una crisi catastrofica. Le parti in conflitto utilizzano regolarmente l'artiglieria pesante, compresi mortai, granate e bombe, e prendono deliberatamente di mira i civili, compresi gli sfollati interni. I siti degli sfollati interni a Sake e Goma sono stati bombardati nel febbraio 2024 e anche le imbarcazioni commerciali sui laghi Kivu sono state prese di mira dal marzo 2024. Il 3 maggio 2024, almeno 18 civili sono stati uccisi - la maggior parte dei quali donne e bambini - e 32 sono stati feriti in attacchi a siti per sfollati interni vicino a Goma. Il 30 giugno, due operatori umanitari sono stati uccisi e diversi feriti in un attacco a un convoglio di aiuti vicino a Butembo.

Altre violazioni, come arresti e detenzioni arbitrarie, esecuzioni extragiudiziali, reclutamento forzato, rapimenti e violenze sessuali, vengono commesse impunemente. Nel solo mese di aprile 2024, sono stati segnalati più di 1.700 nuovi casi di violenza sessuale nei siti degli sfollati interni. Sappiamo anche che la maggior parte dei casi di violenza sessuale non viene denunciata per paura della stigmatizzazione, dell'esclusione, delle ritorsioni, del rifiuto e di una cultura dell'impunità.

2,8 milioni di persone sono attualmente sfollati nella provincia del Nord Kivu, di cui oltre 540.000 a Goma e dintorni. Un'unica offensiva da parte di un gruppo armato non statale nel giugno 2024 ha sfollato oltre 350.000 persone.

Nonostante i bisogni umanitari e di protezione siano in aumento, l'accesso alle popolazioni colpite è sempre più limitato. Testimonianze attendibili indicano che le parti in conflitto hanno militarizzato e stabilito una presenza all'interno e intorno ai siti degli sfollati, compromettendo così il loro carattere civile e ponendo seri rischi non solo per gli sfollati ma anche per il personale umanitario. L'accesso umanitario è inoltre limitato da impedimenti burocratici, da blocchi stradali che hanno interrotto le rotte di approvvigionamento critiche e dal mancato rispetto del diritto internazionale umanitario. Di conseguenza, molte organizzazioni non governative nazionali e internazionali non hanno avuto altra scelta che sospendere le operazioni a Mweso, Bambo, Sake e Kanyabayonga. Tutto questo avviene nonostante le iniziative coordinate di mantenimento della pace volte a proteggere i civili e a garantire un accesso senza ostacoli all'assistenza.

La situazione è sempre più complessa ed è necessaria un'azione urgente per rispondere alle crescenti esigenze di protezione e umanitarie delle popolazioni colpite dal conflitto, sia nei campi che nelle aree rurali. A tal fine, è necessario compiere tutti gli sforzi possibili per ridurre il conflitto e garantire la protezione dei civili e l'accesso sicuro e senza ostacoli agli operatori umanitari impegnati in prima linea nella fornitura di assistenza umanitaria salvavita"

ha dichiarato il direttore dell'IAWG Peter Burgess.

Il previsto ritiro della Missione integrata di pace delle Nazioni Unite (MONUSCO) potrebbe portare a un vuoto di potere, consentendo ai gruppi armati non statali di consolidare e intensificare le loro attività e, di conseguenza, portare a un'impennata della violenza, a violazioni dei diritti umani e a un ulteriore sfollamento della popolazione. Oltre l'80% degli sfollati nel Paese risiede in aree protette dalla MONUSCO, con la possibilità di una catastrofe umanitaria in caso di ritiro affrettato e disordinato.

Il tempo scorre per i civili. Mentre la crisi continua a essere oscurata da altre emergenze umanitarie e nonostante l'intensificarsi del conflitto, i leader politici e le agenzie donatrici di tutto il mondo rimangono inspiegabilmente disinteressati alla tragedia che si sta consumando.

Chiediamo con forza a tutte le parti in conflitto di adottare misure concrete per proteggere i civili, in particolare le donne, le ragazze e i bambini, di garantire l'accesso immediato e senza ostacoli all'assistenza umanitaria e di assicurare la libera circolazione, la sicurezza e l'incolumità del personale e dei beni umanitari, che non dovrebbero mai essere oggetto di violenza. Ciò include la smilitarizzazione e il ritiro dai siti per sfollati interni che rappresentano un luogo di rifugio per le persone già sfollate a causa della violenza.

Chiediamo inoltre al governo della Repubblica Democratica del Congo e alle Nazioni Unite di garantire una partecipazione significativa e responsabile della società civile, degli attori locali e delle ONG, nonché dei rappresentanti delle popolazioni colpite, in tutte le fasi del ritiro della MONUSCO e della futura riconfigurazione dei compiti. È fondamentale che il ritiro avvenga in modo responsabile e graduale, senza creare vuoti logistici e di sicurezza, e che garantisca la protezione dei civili, la sicurezza del personale umanitario e l'accesso all'assistenza umanitaria.

Infine, chiediamo al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di promuovere un dialogo politico più forte verso la de-escalation, affrontando il crescente coinvolgimento dei Paesi vicini e lavorando attraverso i processi di Nairobi e Luanda, garantendo la partecipazione significativa degli attori nazionali e locali.

Firmatarari:

Coopi Cooperazione Internazionale - Actionaid – Catholic Agency for Overseas Development – Concern worldwide – DRC Danish Refugee Council – Intersos – International Rescue Committee – Islamic Relief – Mercy Corps – Oxfam – Save the children – teartfund