Micro-imprenditoria in Giordania per un cambiamento duraturo
21-07-2025 | di COOPI

Micro-imprenditoria in Giordania per un cambiamento duraturo

Favorire la resilienza economica e rafforzare le comunità locali: è questo l'obiettivo di Bothoor - Crescita e sviluppo inclusivo delle attività microimprenditoriali e empowerment economico, progetto implementato da COOPI – Cooperazione Internazionale con il finanziamento dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) in diversi governatorati della Giordania, tra cui Amman, Irbid, Karak, Mafraq e Zarqa. Il programma si rivolge alla popolazione rifugiata siriana e ai/alle giordani/e più vulnerabili, con l’intento di promuovere mezzi di sussistenza sostenibili, rafforzare le capacità di piccole imprese, attività domestiche e associazioni e creare occupazione produttiva nel rispetto degli standard di protezione dei lavoratori.

Tra le tante storie di successo nate grazie al progetto, c’è quella di Ghada Almalti, che ha saputo trasformare passione e tenacia in un'attività fiorente.

Quando Ghada ha deciso di registrare la sua attività con Bothoor, cercava un supporto concreto per strutturare al meglio il suo progetto agricolo. Oggi, grazie al piano di lavoro elaborato con il sostegno di COOPI, la sua impresa è in piena espansione. Nella sua azienda agricola, Ghada coltiva secondo le stagioni: in estate cura circa 30 alberi da frutto e ha introdotto coltivazioni innovative come il frutto della passione e il frutto del drago, che stanno riscuotendo grande successo. Durante l'inverno si dedica alla produzione di spinaci, ceci, cipolle e fagioli, garantendo una continuità produttiva durante tutto l'anno.

Mi sono iscritta e ne ho tratto grande beneficio.”

Ghada ha avviato anche un progetto di apicoltura con 11 arnie, da cui ricava miele di qualità che vende localmente. Nel futuro, vorrebbe ampliare la sua attività e creare occupazione per i giovani della comunità locale, contribuendo così allo sviluppo socio-economico della zona.

Il primo intervento pratico reso possibile dal progetto è stato l'acquisto di una nuova pompa per l’acqua, che ha sostituito quella vecchia e ha semplificato enormemente le attività quotidiane, migliorando l'efficienza del lavoro.

La mia pompa dell’acqua era vecchia e questo supporto è stato prezioso: ho ricevuto una nuova pompa grande che mi ha permesso di lavorare con maggiore efficienza.”

La storia di Ghada racconta in modo esemplare come Bothoor stia contribuendo a creare opportunità concrete di empowerment economico, offrendo alle comunità vulnerabili gli strumenti per rafforzare la propria autonomia, promuovendo mezzi di sostentamento duraturi per guardare al futuro con maggiore fiducia e resilienza.

Dal 2017 COOPI opera in Giordania, principalmente nei governatorati di Amman, Irbid, Zarqa e Karak, estendendo di recente le attività anche a Ajloun, Jerash, Madaba e Mafraq. In risposta all’afflusso massiccio di rifugiati siriani e alle conseguenti pressioni economiche e sociali COOPI promuove coesione sociale e resilienza attraverso progetti multisettoriali che integrano protezione dell’infanzia, educazione e prevenzione della violenza di genere, con programmi di sviluppo economico e supporto imprenditoriale e psicosociale, in particolare per donne e gruppi vulnerabili. La collaborazione con organizzazioni comunitarie locali permette di offrire servizi vicini ai beneficiari, riducendo le barriere al benessere socioeconomico delle persone più fragili.