Paraguay. Nuovi mezzi di comunicazione per rafforzare la preparazione alle catastrofi
In occasione del workshop regionale "Rafforzare la preparazione alle catastrofi per affrontare il rischio sistemico in scenari complessi: sfide e...
Leggi di piùEl contenido de este sitio también está disponible en español. Pasar a español
Presente nel Paese dal 2001, COOPI oggi lavora per rafforzare le capacità degli attori nazionali e locali per prevenire e ridurre il rischio di disastri mediante la formazione di brigate comunitarie, la preparazione di piani di contingenza e l'applicazione dei Sistemi di Informazione Geografica (GIS) per l'analisi del rischio e la gestione delle emergenze. In questo ambito, COOPI ha inoltre coordinato la realizzazione dell’Atlante del Rischio di Disastri della Repubblica del Paraguay 2018 e partecipato alla modernizzazione del Sistema di Allerta Precoce Nazionale per l’inclusione dei bisogni delle persone anziane, malate o diversamente abili.
La protezione dell’ambiente e delle funzioni degli ecosistemi sono azioni necessarie per mitigare il rischio di calamità e ridurre gli impatti dei cambiamenti climatici sulle popolazioni rurali più vulnerabili. Per tale ragione, COOPI collabora con piattaforme e reti a livello regionale per proteggere i fragili ecosistemi del Gran Chaco Americano mediante la valorizzazione delle risorse naturali locali per contribuire ad uno sviluppo umano e territoriale sostenibili.
Progetti
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2021
Beneficiari
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2021
Staff internazionale
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2021
Staff locale
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2021