Cosa Facciamo

Sicurezza Alimentare

Sicurezza Alimentare

Garantire la sicurezza alimentare e costruire mezzi di sussistenza resilienti per le comunità

La sicurezza alimentare e i mezzi di sussistenza resilienti sono al centro del lavoro di COOPI. Affrontiamo le cause e gli effetti complessi dell'insicurezza alimentare, dalla risposta alle emergenze allo sviluppo a lungo termine.  Il nostro approccio combina aiuti immediati e strategie di sviluppo a lungo termine, consentendo alle comunità di tutto il mondo di raggiungere la sicurezza alimentare e di costruire mezzi di sussistenza resistenti. Collaborando con i consigli locali, le autorità nazionali e altre parti interessate, promuoviamo un cambiamento sistemico e assicuriamo un impatto duraturo.

Implementiamo soluzioni specifiche per ogni contesto, concentrandoci sull'agricoltura sostenibile, sul sostegno all'allevamento e sulla gestione delle risorse naturali e ambientali per rafforzare i sistemi alimentari nelle comunità rurali e urbane. Promuovendo pratiche agricole intelligenti dal punto di vista climatico, la diversificazione dei mezzi di sussistenza, la conservazione della biodiversità e la gestione delle risorse, COOPI aiuta le comunità ad adattarsi ai cambiamenti climatici, riducendo l'impatto degli shock ambientali. In caso di emergenza, forniamo assistenza alimentare immediata, costruendo al contempo la resilienza attraverso reti di sicurezza sociale e attività generatrici di reddito.

COOPI adotta un approccio olistico, integrando la sicurezza alimentare con la nutrizione, l'accesso all'acqua, l'igiene e la salute per massimizzare l'impatto sulle comunità. Diamo priorità all'accesso all'acqua potabile, ai servizi igienici e all'assistenza sanitaria, assicurando che il miglioramento della sicurezza alimentare contribuisca al benessere generale. Il nostro lavoro comprende anche sforzi per mitigare i conflitti sulla gestione delle risorse, salvaguardare i sistemi alimentari e promuovere la coesione sociale.

L'attenzione di COOPI si estende alla riduzione delle vulnerabilità: prestiamo particolare attenzione ai gruppi vulnerabili come le donne, i bambini e le comunità emarginate, assicurandoci che vengano affrontate le loro esigenze specifiche.  Costruendo le capacità di individui e famiglie, COOPI affronta le vulnerabilità locali e sistemiche.

Integrando la sicurezza alimentare con iniziative settoriali più ampie, tra cui la salute, l'istruzione e la conservazione dell'ambiente, COOPI mira a promuovere lo sviluppo sostenibile.

Nota bene: i dati riportati nella pagina sono relativi all'ultimo Bilancio Sociale pubblicato.


DATI E CIFRE

13

Paesi

28

Progetti

1.388.015

Beneficiari