Cosa Facciamo

Protezione

Protezione

Mettiamo le persone al centro, promuovendo protezione, inclusione e resilienza.

COOPI integra i principi di protezione in tutti i suoi interventi, garantendo un accesso significativo ai servizi, alla sicurezza e alla dignità, evitando al contempo azioni che potrebbero aumentare i rischi o le vulnerabilità. Adottiamo un approccio basato sui diritti umani, riconoscendo che la protezione va oltre l'assistenza immediata: si tratta di responsabilizzare le comunità per rafforzare la loro resilienza e salvaguardare i loro diritti.

In ogni contesto - che si tratti di conflitti, sfollamenti o disastri naturali - ci concentriamo sulle persone più esposte al rischio, tra cui le vittime di violenza di genere, i bambini associati a gruppi armati, i minori non accompagnati, gli anziani e le persone con disabilità.

Ci impegniamo a fornire un'assistenza inclusiva, reattiva e di alta qualità che tuteli i diritti e la sicurezza delle popolazioni colpite. Integriamo l'approccio Age, Gender, and Diversity (età, genere e diversità) in tutte le nostre attività di protezione, assicurando che ogni intervento sia personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche dei più vulnerabili, consentendo a persone di tutte le età e abilità di ricostruire la propria vita con dignità e uguaglianza. I nostri interventi sono progettati non solo per soddisfare le esigenze immediate, ma anche per prevenire, mitigare e affrontare i rischi reali o potenziali che le comunità devono affrontare.

La salute mentale e il sostegno psicosociale (MHPSS) sono parte integrante del nostro lavoro. L'approccio personalizzato di COOPI aiuta le persone a riprendere il controllo della propria vita attraverso lo sviluppo di piani d'azione mirati che riattivano i meccanismi di recupero e favoriscono il benessere a lungo termine. Ciò è particolarmente importante per coloro che hanno subito traumi estremi, come le vittime di violenza di genere o i bambini precedentemente associati a gruppi armati.

Promuoviamo attivamente la partecipazione e l'empowerment dei gruppi più vulnerabili, lavorando per una società più equa. Ci assicuriamo che i nostri interventi non aggravino le tensioni esistenti, ma contribuiscano invece alla pace, alla coesione sociale e a un cambiamento positivo.

Il lavoro di protezione di COOPI non si limita alla risposta alle crisi, ma mira a creare percorsi di recupero, favorendo l'inclusione e mettendo le persone al centro della nostra risposta, assicurando che nessuno venga lasciato indietro.

Nota bene: i dati riportati nella pagina sono relativi all'ultimo Bilancio Sociale pubblicato.


DATI E CIFRE

10

Paesi

25

Progetti

511.723

Beneficiari