19-02-2025 | di COOPI
Somalia. Trasformare le vite attraverso l'assistenza monetaria: la storia di Barwaaqo
Baidoa, situata nella regione sud-occidentale della Somalia, è una delle tante aree colpite dagli shock climatici che hanno causato lo sfollamento di molte persone e reso ancora più vulnerabili i villaggi agro-pastorali. Barwaaqo Adam Ibrahim, 44 anni, residente nel villaggio di Haween e madre di nove figli, ha vissuto in prima persona gli effetti devastanti della siccità e della fame, lottando per provvedere ai bisogni della sua famiglia. La sua vita ha preso una svolta positiva grazie al supporto di COOPI-Cooperazione Internazionale e al sostegno economico del Somalia Humanitarian Fund (SHF).
COOPI ha implementato un progetto della durata di sei mesi intitolato "Assistenza in denaro multiuso per alleviare le sofferenze delle famiglie rurali colpite da siccità, inondazioni e crisi prolungata nel distretto di Baidoa”. L'obiettivo era quello di migliorare la capacità dei nuclei familiari vulnerabili colpiti dalla crisi nel soddisfare i loro bisogni primari attraverso un programma di trasferimenti di denaro incondizionati. La famiglia di Barwaaqo è stata una delle 250 beneficiarie nel villaggio di Haween, insieme ad altre 927 famiglie distribuite in sette villaggi.
Prima dell'intervento, Barwaaqo affrontava enormi difficoltà per garantire alla sua famiglia il minimo indispensabile. Coltivava sorgo e mais, vendendo i raccolti al mercato di Baidoa per acquistare generi alimentari di base. Tuttavia, le entrate non erano sufficienti a coprire tutte le spese, come le tasse scolastiche per i figli. Quando la siccità ha colpito la regione, la mancanza di piogge ha causato il fallimento del raccolto, aggravando ulteriormente la loro situazione.
Per integrare il reddito familiare, il marito di Barwaaqo lavorava come facchino, trasportando latte, animali e merci dal villaggio di Haween al mercato di Baidoa. Tuttavia, la natura precaria del suo impiego rendeva le entrate instabili, creando ulteriore stress e incertezza sul futuro della famiglia.
Grazie al progetto, il nucleo familiare di Barwaaqo ha ricevuto 120 dollari al mese per tre mesi.
COOPI mi ha dato 120 dollari per tre mesi. Quando li ho ricevuti, ho avviato una piccola attività commerciale per migliorare la mia vita. Finora sta andando bene: il mio negozio funziona e sto ottenendo un profitto. Vendo vari prodotti, come verdure, magliette, infradito e altri articoli. Voglio espandere il mio business per migliorare la vita della mia famiglia"
racconta Barwaaqo.
Il progetto ha mirato a supportare donne, uomini, bambini e nuclei familiari guidati da donne, dando loro gli strumenti per superare la crisi e ricostruire le loro vite.
Sono molto felice del supporto ricevuto. Ora non devo più preoccuparmi di come mettere il cibo in tavola per i miei figli. Grazie all'assistenza economica, la nostra vita è migliorata sotto ogni aspetto. Ora posso concentrarmi sul futuro dei miei figli, assicurandomi che abbiano cibo e accesso all’istruzione. In futuro, aspiro a diventare una donna d'affari di successo nel mio villaggio e nella regione del Bay"
afferma Barwaaqo.
Storie come quella di Barwaaqo dimostrano il potere trasformativo degli aiuti umanitari, che offrono speranza e resilienza alle comunità più colpite dalle avversità.
COOPI è presente in Somalia dal 1981 e, per rispondere all'attuale emergenza siccità, ha attivato tempestivamente programmi di emergenza, integrandoli con progetti di sviluppo e resilienza nelle regioni più colpite.