28-03-2025 | di COOPI
Sudan. L'iniziativa che nutre e risolleva le famiglie nel Nord Darfur
Nel Nord Darfur, Sudan, oltre un anno di conflitto ha causato la fuga di migliaia di persone, costrette a rifugiarsi a Mellit, dove affrontano gravi difficoltà nell'accesso a beni essenziali come cibo, acqua e riparo. Per rispondere a questa emergenza, COOPI – Cooperazione Internazionale ha lanciato il progetto “Early Action Integrated Food Crisis Response to Food Security Crisis in Mellit - Nord Darfur”, finanziato dal Sudan Humanitarian Fund (SHF). Nell'ambito dell'intervento, COOPI ha distribuito capre alle famiglie vulnerabili, in particolare quelle a guida femminile tra gli sfollati interni.
Marium Ahmed, una delle beneficiarie, racconta la sua esperienza:
Vivo da tempo nei campi per sfollati, senza un riparo adeguato dal caldo in estate e dal freddo in inverno. Sono arrivata qui senza alcun aiuto, lasciando mio marito a casa. I miei figli sono piccoli e non possono provvedere a se stessi. Sono con le mie 4 figlie e 2 figli, uno dei quali è disabile.”
Il supporto offerto diventa ancora più rilevante alla luce della grave situazione a Mellit, recentemente classificata come area di carestia secondo l’Integrated Food Security Phase Classification (IPC), dove vi sono oltre 70.000 persone in condizioni di fame acuta e i bambini risultano essere i più vulnerabili e a rischio.
Abbiamo ricevuto 3 capre da COOPI, oltre a molti altri aiuti, tra cui semi, attrezzi e acqua. Le capre sono state una risorsa fondamentale: sono stata fortunata a riceverle. Le due capre hanno partorito e ora ho latte fresco ogni giorno per la mia famiglia. Vendo anche 1,5 litri di latte al mattino e 1,5 litri la sera. Tre famiglie dipendono dal mio latte e mi pagano per poter sfamare i miei figli. Con il latte guadagno 7.500 SDG al giorno e 225.000 SDG al mese. Con questi soldi posso nutrire la mia famiglia, pagare eventuali spese mediche e risparmiare per un piccolo business che vorrei avviare. Voglio vendere cibo nel campo per sfollati con i miei risparmi.”
Il progetto è parte di una risposta più ampia che coinvolge diversi settori, tra cui Sicurezza Alimentare, Mezzi di Sussistenza, Nutrizione e Acqua, Sanità e Igiene (WASH). Grazie al finanziamento del SHF, COOPI sta raggiungendo alcune delle popolazioni più vulnerabili di Mellit, una delle zone più difficili da raggiungere in Sudan, dove insicurezza e carestia devastano la popolazione da oltre due anni.
COOPI è attiva in Sudan e nel Nord Darfur dal 2004, offrendo aiuti umanitari e supporto allo sviluppo alle comunità più vulnerabili colpite da conflitti e disastri, tra cui rifugiati, sfollati interni e le popolazioni ospitanti. L'intervento di COOPI si concentra su Assistenza Umanitaria, Protezione, WASH, Riduzione del Rischio di Disastri, Sicurezza Alimentare e Sviluppo Economico.