Sudan. Il Forum delle ONG internazionali condanna i recenti attacchi
Il Forum delle ONG Internazionali operanti in Sudan, tra cui COOPI - Cooperazione Internazionale, denuncia che nel corso dell'ultima settimana, almeno...
Leggi di piùÈ stato stimato che 13,5 milioni di persone nel paese hanno avuto bisogno di assistenza umanitaria nel 2021 soprattutto nel settore dell'acqua, dei servizi igienici e dell'igiene (WASH). COOPI, presente in Sudan dal 2004, è stata attivamente coinvolta nel rispondere alla più grande emergenza concentrandosi principalmente sul settore di maggior necessità.
Ciononostante, COOPI continua a essere in prima linea per sostenere i gruppi più vulnerabili (sfollati interni, rimpatriati, rifugiati e comunità ospitanti) che risiedono negli Stati del Nord Darfur, Kassala e Khartoum.
L'intervento di COOPI si basa su un approccio integrato per area che si concentra su due settori principali: Sicurezza alimentare/mezzi di sussistenza e WASH. Oltre a questo, come per i progetti nelle aree aperte di Khartoum, COOPI è intervenuta anche nei settori Riduzione rischi disastri (RRD) e Protezione (Shelter/No Food Items).
Progetti
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2021
Beneficiari
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2021
Staff internazionale
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2021
Staff locale
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2021
Il Forum delle ONG Internazionali operanti in Sudan, tra cui COOPI - Cooperazione Internazionale, denuncia che nel corso dell'ultima settimana, almeno...
Leggi di piùIl Forum delle ONG Internazionali del Sudan, di cui COOPI – Cooperazione Internazionale fa parte, chiede alle parti in conflitto di garantire la...
Leggi di piùA causa della grave crisi scoppiata sabato 15 aprile, COOPI - Cooperazione Internazionale si è trovata costretta a rimpatriare gli 11 operatori...
Leggi di piùCome ogni anno, la pioggia in Sudan è stata attesa e temuta. Questa volta, però, i pericoli e i disastri causati dalle inondazioni sono stati...
Leggi di piùA partire dal 2020, COOPI - Cooperazione Internazionale ha lavorato nella località di Kabkabiya, nello stato del Nord Darfur,...
Leggi di piùIl 15 ottobre, COOPI - Cooperazione Internazionale ha celebrato la Giornata mondiale del lavaggio delle mani con diversi eventi in Darfur, Khartoum e Gedaref...
Leggi di piùSfruttare l'energia pulita e gratuita del sole: questo è ciò che 30 donne hanno iniziato a fare nella località di Umbaru, in Nord...
Leggi di piùNel mese di giugno 2021, nelle località di Umbaru e Kornoi, COOPI ha fornito a 1.800 famiglie (circa 10.800 beneficiari) una varietà di semi di...
Leggi di piùLa pioggia che ogni luglio si riversa sulle aree del campo profughi di Mayo, alla periferia di Khartoum (Sudan), è sufficiente a provocare...
Leggi di piùIl conflitto scoppiato nel Novembre 2020 nella regione Etiope del Tigray ha provocato l’afflusso di migliaia di profughi negli stati orientali del Sudan,...
Leggi di piùA circa 60 km a Nord Est della località di Mèllit, nello Stato del Nord Darfur (Sudan), COOPI – Cooperazione Internazionale sta per...
Leggi di piùLettera aperta delle organizzazioni della società civile che lavorano con e per i 270 milioni di persone che soffrono la fame o la carestia in...
Leggi di piùDall'inizio della crisi dei rifugiati tigrini, COOPI - in stretto coordinamento con l'AICS (Agenzia Italiana di Cooperazione allo Sviluppo), ha...
Leggi di piùNegli ultimi due anni, in Sudan, COOPI – Cooperazione Internazionale ha creato 30 gruppi di risparmio e prestito (i cosiddetti VSLA, Village Saving...
Leggi di piùDa fine novembre 2020, COOPI ha iniziato a fornire acqua potabile (filtrata e clorinata) ai rifugiati provenienti dal Tigray (Etiopia) che stazionano presso il...
Leggi di piùIl conflitto scoppiato nel Novembre 2020 nella regione Etiope del Tigray è alla base di un’allarmante situazione d’emergenza umanitaria, che...
Leggi di piùDal 1° gennaio 2021, è in vigore un nuovo contratto di partenariato tra il Dipartimento Operazioni di protezione civile e di aiuto umanitario...
Leggi di piùLo scorso settembre, COOPI - Cooperazione Internazionale ha distribuito con urgenza 1.000 cesti di cibo alle famiglie più vulnerabili di Mayo, un grande...
Leggi di piùGrazie al repentino sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), a partire dal 14 novembre, COOPI - Cooperazione...
Leggi di piùL’attuale conflitto interno tra la regione del Tigray ed il governo centrale etiope sta provocando una crisi umanitaria che, salvo improbabili soluzioni...
Leggi di piùLo scorso 21 ottobre, COOPI - Cooperazione Internazionale è stata la prima organizzazione a rispondere all'emergenza alluvione nella città di...
Leggi di piùVenerdì 9 ottobre, il Programma Alimentare Mondale (PAM) è stato insignito del Premio Nobel per la Pace per “i suoi sforzi per combattere...
Leggi di piùSulla scia dei recenti disastri causati dalle inondazioni in Sudan e dopo le recenti distribuzioni effettuate nei 5 villaggi più colpiti di Jebel...
Leggi di piùA partire dalla metà di agosto 2020, il Sudan sta affrontando una pesante stagione delle piogge che si è aggravata nell'ultima settimana del...
Leggi di piùSudan – Negli ultimi mesi, COOPI ha completato la costruzione di banche del seme e di vivai nelle località di Meski e Keru (Nord Darfur). Queste...
Leggi di piùIn Sudan, la pandemia Covid-19 sta mettendo a rischio la sicurezza alimentare e nutrizionale e le condizioni sanitarie. Al 24 di giugno 2020, i casi confermati...
Leggi di piùUn anno dopo l’inondazione che ha colpito la città di Al Kuma (80 km aNord di El Fasher, Nord Darfur, Sudan) i report di monitoraggio indicano che...
Leggi di piùDighe realizzate con materiale innovativo, centri veterinari dotati di pannelli solari e latrine migliorate, banche dei semi gestite da Comitati: due progetti...
Leggi di piùDall’inizio della pandemia a marzo 2020, COOPI ha continuato a fornire supporto alle popolazioni vulnerabili della Repubblica del Sudan, una regione dove...
Leggi di piùMohammed Ahmad, 45 anni, è un agricoltore che vive nel villaggio di Um-Jedad, nella località Rural Aroma - Sudan. Insieme ad altri agricoltori...
Leggi di piùAmgoumash, Kaltouma Abdalla, Sadja e Najza sono alcune delle donne beneficiarie del progetto “Mitigare gli effetti di El Niño per le popolazioni...
Leggi di piùCOOPI supporta la comunità di Wadi Garad - Nord Darfur- attraverso la costruzione di uno stagno artificiale, cioè delll’haffir di...
Leggi di piùAdam Ibrahim Adam, 47 anni e padre di 6 bambini (3 femmine e 3 maschi), è residente nel villaggio di Um Gedad, uno dei villaggi più remoti della...
Leggi di piùNel dicembre 2019, COOPI ha condotto una valutazione intermedia sul progetto finanziato dall’Unione Europea ‘Rafforzare la resilienza delle...
Leggi di piùAdam Ahmed Ali è un pastore che vive nel villaggio di Matabib, nello stato del Kassala, nel Sudan orientale. A causa di una malattia endemica il suo...
Leggi di piùPascoli eccessivi e disboscamento incontrollato hanno mutato drasticamente il paesaggio di Mellit, Mallah e Um Kaddada, nel Darfur settentrionale, causando il...
Leggi di piùCOOPI rafforza la disponibilità di acqua per 18.000 famiglie del Darfur Settentrionale, in Sudan, grazie a sistemi di irrigazione su piccola scala,...
Leggi di piùNegli ultimi mesi, 10.000 plantule di specie arboree indigene sono state trapiantate nel vivaio realizzato a Mellit, a nord-ovest di El Fasher, nel Darfur...
Leggi di piùNel mese di luglio 2019 è iniziata la fase di distribuzione di 900 kit agricoli nella zona di Koga, Sudan, denominata Rural Aroma, presso...
Leggi di piùNegli ultimi 30 anni, il fenomeno climatico di El Niño ha causato carenze di precipitazioni e siccità in tutto il Sudan, colpendo circa 59,5...
Leggi di piùNello stato di Kassala, del Sudan orientale, l’acqua è la priorità più importante. Come ci racconta Mohammed Ahmad, appartenente...
Leggi di piùMarginalizzazione, sottosviluppo e povertà cronica affliggono lo stato del Kassala da tempo, rendendolo uno degli stati sudanesi più vulnerabili...
Leggi di piùNel 2018, 70,8 milioni di persone sono fuggite da guerre e persecuzioni: il numero più alto mai registrato dall’Agenzia delle Nazioni Unite per i...
Leggi di piùOsman Abubaker Osman è un agricoltore che, nel villaggio di Baina nel Darfur settentrionale, ha adottato una tecnica innovativa di...
Leggi di piùImmaginate una regione con una superficie di circa 296.420 km², in cui circa 1.583.000 persone (2006) sono a rischio malnutrizione, in mancanza...
Leggi di piùAd aprile 2019, si conclude il progetto “Promozione dello sviluppo socio economico in Nord e Sud Darfur e Red Sea Stat”, finanziato dal Ministero...
Leggi di piùAtong Dut è una donna di trent’anni del Sud Sudan che vive come rifugiata nel villaggio di Abu Jarra, situato nella località di Al Lait,...
Leggi di piùDa gennaio 2017, COOPI, in partenariato con IOM (International Organization for Migration) e con il finanziamento del Ministero dell'Interno, sta...
Leggi di piùLe condizioni di sicurezza stanno lentamente migliorando in Nord Darfur e migliaia di persone stanno tornando a casa. In Sudan, si stima siano rientrate 7.713...
Leggi di piùIl fenomeno El Niño del 2015/2016 è considerato uno dei più significativi e disastrosi eventi mondiali mai registrati. A partire da agosto...
Leggi di piùSidic è nato in Sudan, poco lontano dalla diga Orshi, in un villaggio chiamato Lil. Nel 2016 COOPI ha riparato questa diga, che era stata...
Leggi di piùTre beneficiari del nostro progetto in Sudan ci raccontano quanto è migliorata la loro vita dopo la riabilitazione delle fonti d'acqua nei loro...
Leggi di piùLa diga di Orchi nel nord Darfur, Sudan, è fonte di vita per 24 villaggi della località Um Baru. Quasi 16.000 persone contano sulla sua acqua per...
Leggi di piùStanno per concludersi i lavori del progetto di assistenza a sfollati, rimpatriati e comunità locali colpite dal conflitto interno in Nord Darfur....
Leggi di piùNel villaggio di Abu Dam, nel nord Darfur, l'unico punto di accesso all'acqua era rappresentato da un solo pozzo le cui acque erano sporche e...
Leggi di più