Dove Lavoriamo

Sudan

Due anni dopo che il Sudan ha intrapreso il cammino della transizione politica, i bisogni umanitari continuano a crescere in tutto il paese. Questi bisogni sono principalmente guidati dalla povertà, dal conflitto e dal cambiamento climatico, e sono esacerbati da decenni di sottosviluppo.

È stato stimato che 13,5 milioni di persone nel paese hanno avuto bisogno di assistenza umanitaria nel 2021 soprattutto nel settore dell'acqua, dei servizi igienici e dell'igiene (WASH). COOPI, presente in Sudan dal 2004, è stata attivamente coinvolta nel rispondere alla più grande emergenza concentrandosi principalmente sul settore di maggior necessità.

Ciononostante, COOPI continua a essere in prima linea per sostenere i gruppi più vulnerabili (sfollati interni, rimpatriati, rifugiati e comunità ospitanti) che risiedono negli Stati del Nord Darfur, Kassala e Khartoum.

L'intervento di COOPI si basa su un approccio integrato per area che si concentra su due settori principali: Sicurezza alimentare/mezzi di sussistenza e WASH. Oltre a questo, come per i progetti nelle aree aperte di Khartoum, COOPI è intervenuta anche nei settori Riduzione rischi disastri (RRD) e Protezione (Shelter/No Food Items).


La SITUAZIONE IN Sudan

0 /189

ISU - Indice di Sviluppo Umano


Fonte: UNDP - Human Development Report 2020

39% %

Tasso di analfabetismo (% di adulti di 15 anni o più)


Fonte: UNESCO Institute for Statistics 2018

12.4 %

Tasso di malnutrizione


Fonte: Global Nutrition Report 2021

0 %

Tasso di popolazione che vive sotto la soglia di povertà


Fonte: UNDP - Human Development Report 2020

L'ATTIVITÀ DI COOPI IN Sudan

18

Progetti
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2021

913.820

Beneficiari
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2021

19

Staff internazionale
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2021

103

Staff locale
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2021

ULTIME NEWS