COOPI ricerca un(a) Referente Social Media, Comunicazione e Digital Fundraising
Da inserire all’interno del proprio Ufficio Raccolta Fondi per la gestione e sviluppo delle attività di comunicazione online per la raccolta fondi dell’Organizzazione (esclusa la comunicazione istituzionale).
Responsabilità
1) Gestione della comunicazione online per la raccolta fondi dell’Organizzazione traduzione, editing e produzione di contenuti da promuovere attraverso social media, siti web, newsletter, DEM.
2) Creazione e sviluppo form e landing page per la raccolta fondi.
3) Sviluppo di iniziative di comunicazione e raccolta fondi digitale attraverso digital advertising, email marketing, google ads, ecc.
4) Implementazione di campagne di lead generation.
5) Attività di personal fundraising e crowdfunding.
6) Digital PR.
Requisiti
Essenziali
- Laurea in Comunicazione/Marketing Digitale;
- Precedente esperienza di almeno 2 anni in posizione analoga;
- Ottima capacità di scrittura;
- Conoscenza programmi di grafica e video editing;
- Conoscenza lingua inglese;
- Capacità di pianificazione e redazione budget;
- Capacità di analisi;
- Passione per le cause umanitarie e condivisione della mission di COOPI.
Competenze trasversali
- Capacità di lavorare in autonomia e in team;
- Dinamismo, spirito di iniziativa, flessibilità e orientamento all'obiettivo;
- Passione per il mondo digitale, web marketing, fundraising.
COOPI si impegna a rispondere solamente ai CV che rispondono ai requisiti minimi e che potranno essere contattati anche prima del termine previsto.
COOPI - Cooperazione Internazionale è un’organizzazione non governativa italiana, laica e indipendente, fondata a Milano nel 1965. Da oltre 50 anni COOPI è impegnata nella lotta contro la povertà e nell’accompagnamento delle popolazioni colpite da guerre, crisi socio-economiche e calamità naturali verso la ripresa e lo sviluppo. COOPI opera in 30 Paesi di Africa, Medio Oriente, America latina e Caraibi con progetti che favoriscono l’accesso all’acqua e all’energia, il diritto alla salute e l’educazione delle comunità più svantaggiate.