In Paraguay, minacciato dal costante rischio di inondazioni e alluvioni, COOPI sta conducendo studi pilota di implementazione dei Sistemi di Allerta Tempestiva (SAT) in quattro comunità, condotti in sinergia con il Segretariato di Emergenza Nazionale e volti a testarne il successo e la replicabilità.
I SAT convertono le analisi territoriali condotte in merito a pericoli, vulnerabilità, vie di evacuazione e rifugi, in “mappe interattive” generate dal raffronto con dati GPS, che verranno poi inoltrate alle autorità locali. In secondo luogo, è prevista l’istituzione di team di volontari che facilitino le procedure di evacuazione in emergenza e la diffusione di misure di protezione, in accordo a piani di azione stabiliti collettivamente.
Tutte le attività sono svolte con un approccio partecipativo e inclusivo.
COOPI supporta inoltre le autorità centrali nel predisporre strumenti digitali di monitoraggio idro-meteorologico e dei rischi connessi che permettano l’intervento tempestivo. Un esempio fra questi è l’installazione della Piattaforma DEWETRA, in dotazione alla Protezione Civile Italiana, presso la sede della Direzione di Idrologia e Meteorologia del Paraguay.