Dove Lavoriamo

Libano

COOPI è presente in Libano dal 2013, a fianco dei rifugiati siriani e delle comunità che li ospitano. 

I nostri risultati nel paese

Settori di intervento :
Settori di intervento:
Acqua e igiene Educazione in Emergenza Governance e diritti umani Protezione Sviluppo d'Impresa
6 progetti
70% sviluppo
30% emergenza
27.020

beneficiari diretti

2

staff internazionale

15

staff locale

Settori di intervento:
Settori di intervento:
Acqua e igiene Assistenza umanitaria Educazione in Emergenza Formazione Governance e diritti umani Protezione Sicurezza Alimentare
37 progetti
19% sviluppo
81% emergenza
233.178

beneficiari diretti

La presenza di COOPI in Libano

Il Libano è il Paese che ospita il maggior numero di rifugiati in proporzione alla sua popolazione. Il Libano è il Paese che ospita il maggior numero di rifugiati in proporzione alla sua popolazione. Questo afflusso, derivante dalla perdurante crisi siriana, ha messo a dura prova le autorità libanesi nella fornitura di servizi di base, in particolare ai segmenti più vulnerabili della popolazione.

Nell’agosto 2020, COOPI, in unione con le ONG libanesi e le comunità locali, è stata tra le prime organizzazioni ad assistere le vittime della terribile esplosione che ha colpito Beirut con la distribuzione di pasti caldi e razioni di cibo e il supporto ai commercianti per il riavvio delle attività distrutte o danneggiate dall’esplosione. Nel contempo, COOPI ha iniziato un progetto di sviluppo nel nord del Paese al fine di creare - insieme alle Municipalità coinvolte - un programma sostenibile per la raccolta di rifiuti solidi urbani.

Successivamente, l’organizzazione si è focalizzata su azioni di Protezione ed Educazione a favore dei bambini, sul miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie e su progetti di cash for work.

COOPI in Libano oggi

In Libano, COOPI adotta un approccio multisettoriale e integrato con interventi nei settori della protezione dell'infanzia, dell'istruzione, dei mezzi di sussistenza e dell’acqua e igiene.

In risposta alla grave crisi economica, COOPI ha attuato diverse iniziative di cash for work nel governatorato diAkkar e a Beirut/Monte Libano, creando opportunità di lavoro per le famiglie siriane e libanesi vulnerabili.

Queste iniziative stanno aiutando le municipalità a svolgere lavori essenziali per prepararsi all'inverno, garantendo la pulizia delle strade, lo sblocco dei sistemi di drenaggio e la manutenzione di altre infrastrutture vitali. Nell'ambito del programma di acqua e igiene, COOPI sta attuando un'iniziativa pluriennale per sostenere i sistemi di raccolta e gestione dei rifiuti solidi in 15 villaggi della regione di Akkar, nel Libano settentrionale. Nel campo dell'istruzione, COOPI sta avviando programmi a Tripoli e Akkar per sostenere l'istruzione dei bambini attraverso l'assistenza a domicilio. Per migliorare ulteriormente gli ambienti di apprendimento, COOPI riabiliterà 5 scuole, garantendo agli studenti strutture più sicure e meglio attrezzate.

Nel settembre 2024, COOPI, in collaborazione con l'UNRWA, ha risposto all'emergenza in Libano causata dalla guerra. Insieme, hanno fornito generi alimentari essenziali che sono stati utilizzati per preparare pasti caldi, garantendo un sostegno vitale ai beneficiari colpiti in questo momento critico.


Principali settori di intervento oggi

In Libano nel campo dell'Acqua e dell'Igiene, COOPI opera a livello comunitario, soprattutto attraverso progetti per la gestione integrata e sostenibile dei rifiuti solidi urbani.

La gestione dei rifiuti solidi presenta diverse criticità in Libano, soprattutto a causa della proliferazione di centinaia di discariche aperte. Fra le aree maggiormente colpite c’è il distretto di Akkar, dove l’elevato afflusso di rifugiati siriani unito alle precarie condizioni di vita della popolazione locale mette a dura prova le autorità locali nella gestione di questo servizio di base. In questo contesto, COOPI guida un progetto pluriennale ideato per regolare la produzione e la gestione dei rifiuti solidi nel distretto ideato e portato avanti in partnership con le Autorità Locali, diverse ONG e con il settore privato. Il progetto – che adotta un approccio partecipativo – coinvolge attivamente l'Unione dei Comuni nella pianificazione e nella realizzazione delle attività, investe nel riciclaggio e recupero di discariche abusive e include azioni di sensibilizzazione della popolazione locale per una corretta gestione personale dei rifiuti.

2024
4

progetti

15.000

beneficiari

In Libano il settore dell’istruzione deve affrontare numerose sfide dovute alla crisi economica, all’instabilità politica e alla crisi dei rifugiati siriani.

COOPI interviene per favorire la ripresa di regolari percorsi di educazione e istruzione a bambini e ragazzi delle comunità ospitanti e rifugiate, offrendo nello specifico:

  • Riabilitazione e miglioramento di infrastrutture scolastiche;
  • Equipaggiamento delle classi e fornitura di materiale scolastico ai bambini;
  • Accompagnamento extra scolastico per il reinserimento nel sistema educativo e per ridurre il rischio di drop-out;
  • Formazione degli insegnanti, soprattutto nel gestire bambini vittime di traumi;
  • Supporto psicosociale;
  • Protezione dell'infanzia con "Case Management".

 

2024
1

progetto

2.020

beneficiari

Scopri dove operiamo in Libano

Sviluppi futuri di COOPI in Libano

Le aree di intervento storiche di COOPI nel Paese, quali acqua e igiene, gestione sostenibile dei rifiuti, educazione in emergenza, sviluppo d’impresa e attività generatrici di reddito, rimangono al centro della programmazione di COOPI in Libano.

Tali interventi continueranno ad essere accompagnati dall’adozione di un approccio partecipativo delle comunità locali e ospitanti, promuovendo processi strutturati di consultazione multi-stakeholder e interpellando autorità locali e rappresentanti della società civile, soprattutto per le progettualità volte al miglioramento dell’erogazione e della qualità dei servizi pubblici, come servizi idrici e gestione dei rifiuti.

DONATORI ISTITUZIONALI
CLUSTER
ISTITUZIONI LOCALI
PARTNER NAZIONALI E LOCALI
PARTNER INTERNAZIONALI

Attualmente le attività di COOPI in Libano sono finanziate da:

nome fondazione
nome fondazione
nome fondazione

Educazione• Protezione • Stabilità Sociale • Mezzi di sussistenza • Acqua e Igiene

Ministero dell’Educazione MEHE • Ministero degli Affari Sociali MoSA ed i suoi enti decentrati SDC • Municipalità diTripoli • Unione delle Municipalità di Jurd al Qaytaa • Università Americana di Beirut • Municipalità di Bourj Hamoud

Code Brave ONG • Greentrack ONG • MADA Association ONG • Renee Mowad Foundation • Al Fayha Association

COSPE • CISP • Comune di Fano • Studio Azue • ILO

COOPI è membro del Lebanese Humanitarian INGO Forum.

ULTIME NEWS

Viva la scuola!

La speranza arriva anche in Libano! Grazie all'azione di COOPI, in collaborazione con UNICEF, circa 1.000 bambini in età scolare hanno potuto...

Leggi di più arrow right

SET4FOOD

"Non può esserci sicurezza alimentare senza avere la possibilità di accedere ad una fonte di combustibile per riscaldare e cuocere i...

Leggi di più arrow right
Contatti :

COOPI LEBANON Furn Al Hayek, Baroudi Street, Saab Building, 7th floor, Achrafie, Beirut