Venezuela. Comunità protagoniste nella gestione dell’acqua nello Stato di Sucre
In un Paese che affronta una delle situazioni umanitarie più complesse dell’America Latina, l’accesso sicuro e affidabile all’acqua...
Leggi di piùEl contenido de este sitio también está disponible en español. Pasar a español
Dal 2018 COOPI ha riattivato una presenza stabile in Venezuela, operando attraverso un approccio regionale alla crisi che coinvolge diversi paesi in America Latina.
Il Venezuela sta attualmente vivendo una situazione socioeconomica complessa che ha creato sfide significative in vari aspetti della vita sociale e produttiva del Paese. Questo contesto ha influenzato sia le dinamiche interne di molte comunità sia i modelli di mobilità umana regionale. Nonostante gli sforzi istituzionali per mitigare questi effetti, permangono disparità che richiedono un approccio coordinato, tecnico e sensibile alle realtà locali.
In questo quadro, COOPI - Cooperazione Internazionale mantiene una presenza operativa in Venezuela dal 2018, attuando azioni in linea con i principi di complementarità, coordinamento istituzionale e rafforzamento delle capacità locali. I suoi interventi si basano su un approccio di protezione globale, volto a sostenere le comunità che affrontano le maggiori difficoltà nell'accesso ai beni e ai servizi essenziali. In stretta collaborazione con le autorità competenti, le organizzazioni comunitarie e i partner tecnici, COOPI concentra i propri sforzi nei settori della protezione, della salute sessuale e riproduttiva, dell'acqua, dei servizi igienico-sanitari (WASH), dell'ambiente e dei mezzi di sussistenza sostenibili.
Promuove soluzioni specifiche per il contesto, culturalmente appropriate e sostenibili. Tutte le azioni svolte da COOPI nel Paese sono guidate dai principi di neutralità, imparzialità e rispetto delle istituzioni nazionali, con un forte impegno a contribuire, da un punto di vista tecnico e collaborativo, al rafforzamento di ambienti comunitari resilienti, inclusivi e in linea con le realtà locali.
COOPI – Cooperazione Internazionale opera attualmente in cinque stati venezuelani: Sucre, Bolívar, Delta Amacuro, Distrito Capital e Miranda. Il suo lavoro si concentra sul rafforzamento delle capacità delle comunità e sul sostegno alle persone in situazioni di vulnerabilità, in particolare alle donne sopravvissute alla violenza di genere e alle persone a rischio di tratta.
In stretta collaborazione con le autorità locali, le organizzazioni comunitarie e i partner tecnici, COOPI attua azioni in settori chiave quali protezione, salute, WASH, ambiente, sicurezza alimentare e mezzi di sussistenza sostenibili. Tutti gli interventi seguono un approccio multisettoriale e incentrato sulle persone, in linea con gli sforzi istituzionali e guidato dai principi di neutralità, imparzialità e rispetto delle istituzioni nazionali, con un forte impegno verso soluzioni sostenibili e culturalmente appropriate.
Nell'attuale contesto venezuelano permangono sfide significative in materia di protezione, in particolare per quanto riguarda la violenza di genere, la tratta di esseri umani e altre forme di violenza che colpiscono in modo sproporzionato le donne, gli adolescenti e le persone LGBTIQ+. Sebbene i sistemi locali abbiano compiuto notevoli sforzi, i limiti strutturali ostacolano una risposta globale, soprattutto nelle comunità con accesso limitato. In questo contesto, COOPI sostiene e integra gli sforzi locali rafforzando le capacità comunitarie e istituzionali attraverso un approccio incentrato sulle persone e culturalmente appropriato, in linea con i quadri nazionali e in stretta collaborazione con gli attori locali.
In Venezuela, COOPI promuove attività di protezione su diversi livelli:
progetto
beneficiari
COOPI promuove un accesso equo e più diffuso all'acqua e contribuisce alla diffusione di buone pratiche igieniche, operando a livello comunitario e intervenendo su diversi livelli:
progetti
beneficiari
Nell'attuale contesto economico e sociale in Venezuela, COOPI - Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Programma Alimentare Mondiale (PAM), attua dal 2023 un progetto nello Stato di Sucre per migliorare la sicurezza alimentare delle comunità più vulnerabili. Il progetto mira a mitigare l'insicurezza alimentare e a rafforzare la resilienza delle famiglie colpite da carenza alimentare e malnutrizione, combinando l'assistenza diretta con modalità quali la distribuzione di
cibo e pasti pronti.
In particolare COOPI:
progetto
beneficiari
I settori prioritari di intervento di COOPI nel prossimo futuro in Venezuela continueranno ad essere:
Tra le aree di intervento che COOPI intende rafforzare nei prossimi anni vi è il recupero socio-economico dei gruppi vulnerabili, consentendo loro di accedere ad alternative occupazionali e migliorare le loro condizioni di vita.
Protezione (includendo le Aree di Responsabilità Di VBG e Bambini e Adolescenza) • Gruppo di Lavoro per la Prevenzione e Risposta Al Traffico Di Persone (GTTdP) • Gruppo Tecnico di Salute Mentale e Supporto Psicosociale • Acqua e Igiene • Sicurezza Alimentare e Mezzi di Sussistenza • Logistica • Alloggio, Energia e Beni Domestici
Nazioni Unite • IOM • Forum di Coordinamento Umanitario • Forum ONG • Municipalità • Ministeri
Asociación Civil Tinta Violeta • PLAFAM • Cedisuc • Visión Mujer • Hias Venezuela
Acted • Cesvi • Première Urgence Internationale • Solidarité Internationale
COOPI - VENEZUELA Av. Andrés Bello, entre 3a y 4a transversal, Ed. Los Palos Grandes, Chacao, Miranda, Caracas