Dove Lavoriamo

Venezuela

El contenido de este sitio también está disponible en español. Pasar a español

Dal 2018 COOPI ha riattivato una presenza stabile in Venezuela, operando attraverso un approccio regionale alla crisi che coinvolge diversi paesi in America Latina.

I nostri risultati nel paese

Settori di intervento :
Settori di intervento:
Acqua e igiene Protezione Sicurezza Alimentare Sviluppo Economico
7 progetti
29% sviluppo
71% emergenza
189.732

beneficiari diretti

4

Staff internazionale

75

Staff locale

Settori di intervento:
Settori di intervento:
Acqua e igiene Migrazioni Protezione Riduzione rischi disastri/Preparazione ai disastri Salute Sicurezza Alimentare Sviluppo Economico
27 progetti
18% sviluppo
82% emergenza
408.322

beneficiari diretti

Evoluzione della presenza di COOPI nel Paese

Il Venezuela sta attualmente vivendo una situazione socioeconomica complessa che ha creato sfide significative in vari aspetti della vita sociale e produttiva del Paese. Questo contesto ha influenzato sia le dinamiche interne di molte comunità sia i modelli di mobilità umana regionale. Nonostante gli sforzi istituzionali per mitigare questi effetti, permangono disparità che richiedono un approccio coordinato, tecnico e sensibile alle realtà locali.

In questo quadro, COOPI - Cooperazione Internazionale mantiene una presenza operativa in Venezuela dal 2018, attuando azioni in linea con i principi di complementarità, coordinamento istituzionale e rafforzamento delle capacità locali. I suoi interventi si basano su un approccio di protezione globale, volto a sostenere le comunità che affrontano le maggiori difficoltà nell'accesso ai beni e ai servizi essenziali. In stretta collaborazione con le autorità competenti, le organizzazioni comunitarie e i partner tecnici, COOPI concentra i propri sforzi nei settori della protezione, della salute sessuale e riproduttiva, dell'acqua, dei servizi igienico-sanitari (WASH), dell'ambiente e dei mezzi di sussistenza sostenibili.

Promuove soluzioni specifiche per il contesto, culturalmente appropriate e sostenibili. Tutte le azioni svolte da COOPI nel Paese sono guidate dai principi di neutralità, imparzialità e rispetto delle istituzioni nazionali, con un forte impegno a contribuire, da un punto di vista tecnico e collaborativo, al rafforzamento di ambienti comunitari resilienti, inclusivi e in linea con le realtà locali.

COOPI oggi in Venezuela

COOPI – Cooperazione Internazionale opera attualmente in cinque stati venezuelani: Sucre, Bolívar, Delta Amacuro, Distrito Capital e Miranda. Il suo lavoro si concentra sul rafforzamento delle capacità delle comunità e sul sostegno alle persone in situazioni di vulnerabilità, in particolare alle donne sopravvissute alla violenza di genere e alle persone a rischio di tratta.

In stretta collaborazione con le autorità locali, le organizzazioni comunitarie e i partner tecnici, COOPI attua azioni in settori chiave quali protezione, salute, WASH, ambiente, sicurezza alimentare e mezzi di sussistenza sostenibili. Tutti gli interventi seguono un approccio multisettoriale e incentrato sulle persone, in linea con gli sforzi istituzionali e guidato dai principi di neutralità, imparzialità e rispetto delle istituzioni nazionali, con un forte impegno verso soluzioni sostenibili e culturalmente appropriate.


Principali settori di intervento oggi

Nell'attuale contesto venezuelano permangono sfide significative in materia di protezione, in particolare per quanto riguarda la violenza di genere, la tratta di esseri umani e altre forme di violenza che colpiscono in modo sproporzionato le donne, gli adolescenti e le persone LGBTIQ+. Sebbene i sistemi locali abbiano compiuto notevoli sforzi, i limiti strutturali ostacolano una risposta globale, soprattutto nelle comunità con accesso limitato. In questo contesto, COOPI sostiene e integra gli sforzi locali rafforzando le capacità comunitarie e istituzionali attraverso un approccio incentrato sulle persone e culturalmente appropriato, in linea con i quadri nazionali e in stretta collaborazione con gli attori locali.

In Venezuela, COOPI promuove attività di protezione su diversi livelli:

  • CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA VIOLENZA DI GENERE E PER LE VITTIME DI TRATTA, CON LA CONDIVISIONE DI MISURE DI PREVENZIONE, DENUNCIA, ASSISTENZA LEGALE E PSICOSOCIALE; 
  • ACCOGLIENZA E ASSISTENZA DIRETTA A MIGRANTI, VITTIME DI VIOLENZA, SFRUTTAMENTO E ABUSI;
  • POTENZIAMENTO DEGLI “SPAZI SICURI” E ACCESSO AI SERVIZI DI GESTIONE DEI CASI (CASE MANAGEMENT) PER VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE E/O CASI DI TRATTA E TRAFFICO ILLECITO, IN CONDIZIONI DI GRAVE VULNERABILITÀ;
  • SUPPORTO PSICOSOCIALE A BAMBINI, CAREGIVER E OPERATORI IN SITUAZIONI DI VIOLENZA CONTRO I MINORI;
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE E SOSTEGNO ALLE COOPERATIVE DI DONNE SOPRAVVISSUTE A VIOLENZE PER LA RACCOLTA E IL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI, PROMUOVENDO INIZIATIVE DI ECONOMIA CIRCOLARE;
  • RAFFORZAMENTO DELLE CAPACITÀ DEGLI OPERATORI DELLE ISTITUZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DELLA SOCIETÀ CIVILE NELLE ATTIVITÀ DI PROTEZIONE CONTRO LA VIOLENZA SESSUALE E DI GENERE, LA TRATTA E IL TRAFFICO ILLECITO DI PERSONE.
  • GESTIONE DEI CASI E SOSTEGNO PSICOSOCIALE: ASSISTENZA ALLE VITTIME DI VIOLENZA CON SOSTEGNO PSICOSOCIALE.
2024
1

progetto

58.390

beneficiari

COOPI promuove un accesso equo e più diffuso all'acqua e contribuisce alla diffusione di buone pratiche igieniche, operando a livello comunitario e intervenendo su diversi livelli:

  • SERVIZI IGIENICO-SANITARI: RIABILITAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE SANITARIE E IGIENICHE;
  • IGIENE: DISTRIBUZIONE DI KIT PER L’IGIENE MESTRUALE E POTABILIZZAZIONE DELL’ACQUA;
  • SALUTE: SERVIZI DI PIANIFICAZIONE FAMILIARE E ASSISTENZA GINECOLOGICA.
  • RIABILITAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE COMUNITARIE E DEI SISTEMI IDRICI PER GARANTIRE L'ACCESSO ALL'ACQUA POTABILE E A SERVIZI IGIENICO-SANITARI ADEGUATI, IN PARTICOLARE NELLE CLINICHE, NEI CENTRI SANITARI E NEI CENTRI DI PROTEZIONE, UTILIZZANDO LA METODOLOGIA WASH FIT / WASH SIS;
  • FORMAZIONE SULLE BUONE PRATICHE IGIENICHE E DISTRIBUZIONE DI KIT IGIENICI NELLE AREE REMOTE;
  • RIABILITAZIONE E DOTAZIONE DI CENTRI SANITARI E CLINICHE, COMPRESE UNITÀ MOBILI, NELLE AREE URBANE E REMOTE COME PARTE DELLE MISURE DI PREVENZIONE CONTRO LA DIFFUSIONE DEL COVID-19.
2024
3

progetti

30.582

beneficiari

Nell'attuale contesto economico e sociale in Venezuela, COOPI - Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Programma Alimentare Mondiale (PAM), attua dal 2023 un progetto nello Stato di Sucre per migliorare la sicurezza alimentare delle comunità più vulnerabili. Il progetto mira a mitigare l'insicurezza alimentare e a rafforzare la resilienza delle famiglie colpite da carenza alimentare e malnutrizione, combinando l'assistenza diretta con modalità quali la distribuzione di
cibo e pasti pronti.
In particolare COOPI:

  • ORGANIZZA CUCINE COMUNITARIE NELLE SCUOLE DELLO STATO DI SUCRE, DOVE VENGONO OFFERTI PASTI NUTRIENTI QUOTIDIANI, ASSICURANDO UN'ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA AI BENEFICIARI;
  • IL SERVIZIO DEI PASTI È GESTITO DA VOLONTARI E PERSONALE FORMATO, CHE PREPARA E DISTRIBUISCE I PASTI, GARANTENDO L'OSSERVANZA DELLE NORME DI IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE;
  • COOPI FORNISCE CESTE ALIMENTARI A CHI HA BISOGNO, INCLUDENDO PRODOTTI BASICI COME RISO, LEGUMI, OLIO VEGETALE E ALTRI ALIMENTI ESSENZIALI.
2024
1

progetto

44.474

beneficiari

Scopri dove operiamo in Venezuela

Linee di sviluppo di COOPI in Venezuela 

I settori prioritari di intervento di COOPI nel prossimo futuro in Venezuela continueranno ad essere:

  • Protezione, consolidamento degli interventi in corso (gestione dei casi, assistenza legale e psicosociale) e rafforzamento dei rifugi temporanei per le vittime di violenza di genere, tratta e traffico illecito di esseri umani, in particolare nelle zone di confine (Trinidad e Tobago, Colombia, Brasile e Guyana).
  • Promozione e attuazione di attività di salute sessuale e riproduttiva.
  • Riabilitazione e attrezzatura di ambulatori e centri sanitari e di protezione della comunità, per garantire l'accesso all'acqua, all'energia e a servizi igienico-sanitari adeguati.
  • Distribuzione di kit igienici e kit per la purificazione dell'acqua in aree particolarmente vulnerabili e remote, accompagnata da campagne di prevenzione della diffusione di malattie infettive.
  • Corsi di formazione professionale per promuovere mezzi di sussistenza alternativi, anche attraverso iniziative di economia circolare.

Tra le aree di intervento che COOPI intende rafforzare nei prossimi anni vi è il recupero socio-economico dei gruppi vulnerabili, consentendo loro di accedere ad alternative occupazionali e migliorare le loro condizioni di vita.

DONATORI ISTITUZIONALI
CLUSTER
ISTITUZIONI CON CUI COOPI COLLABORA
PARTNER NAZIONALI E LOCALI
PARTNER INTERNAZIONALI

Attualmente le attività di COOPI in Venezuela sono finanziate da:

nome fondazione
nome fondazione
nome fondazione
nome fondazione
nome fondazione

Protezione (includendo le Aree di Responsabilità Di VBG e Bambini e Adolescenza) • Gruppo di Lavoro per la Prevenzione e Risposta Al Traffico Di Persone (GTTdP) • Gruppo Tecnico di Salute Mentale e Supporto Psicosociale • Acqua e Igiene • Sicurezza Alimentare e Mezzi di Sussistenza • Logistica • Alloggio, Energia e Beni Domestici

Nazioni Unite • IOM •  Forum di Coordinamento Umanitario • Forum ONG • Municipalità • Ministeri

Asociación Civil Tinta Violeta • PLAFAM • Cedisuc • Visión Mujer • Hias Venezuela

Acted • Cesvi • Première Urgence Internationale • Solidarité Internationale

ULTIME NEWS

Contatti :

COOPI - VENEZUELA Av. Andrés Bello, entre 3a y 4a transversal, Ed. Los Palos Grandes, Chacao, Miranda, Caracas