Dove Lavoriamo

Niger

Le contenu en ligne est aussi disponible en français. Passer au français

Dal 2012 COOPI opera in Niger nell’ambito di diverse crisi umanitarie complesse sviluppando programmi di intervento mutisettoriali integrati. 

I nostri risultati nel paese

Settori di intervento :
Settori di intervento:
Educazione in Emergenza Governance, società civile e diritti umani Protezione Riduzione rischi disastri/Preparazione ai disastri Salute Sicurezza Nutrizionale Sviluppo Economico
17 progetti
17% sviluppo
83% emergenza
3.084.953

beneficiari diretti

21

staff internazionale

264

staff locale

Settori di intervento:
Settori di intervento:
Acqua e igiene Assistenza umanitaria Educazione in Emergenza Formazione Governance, società civile e diritti umani Migrazioni Protezione Salute Sicurezza Alimentare Sicurezza Nutrizionale Sviluppo Economico
161 progetti
9% sviluppo
91% emergenza
8.174.133

beneficiari diretti

La presenza di COOPI in Niger

Dal 2012 COOPI è presente in Niger, inizialmente nei settori di Nutrizione e Sicurezza Alimentare, in particolare nella regione di Tillabéry. Dal 2015 è attiva anche a Diffa nell’Educazione, espandendo progressivamente i suoi interventi alla Protezione, Salute mentale, supporto psicosociale ed educazione non formale, in risposta agli spostamenti degli sfollati e ai bisogni locali. Tra il 2017 e il 2019, COOPI ha avviato un progetto in Sicurezza Alimentare nella regione del Dosso, a sostegno degli agricoltori. Dal 2023 fornisce assistenza in alimentazione, protezione, BNA e shelter a migranti e rifugiati espulsi dal Nord Africa. Dal 2018 partecipa al progetto Emergency Transit Mechanism per richiedenti asilo evacuati dalla Libia. Dal 2019, COOPI ha attuato interventi MRR in Salute, Nutrizione e Salute mentale a sostegno degli sfollati colpiti da attacchi Gruppi Armati Non Statali, estendendo l’approccio anche a Diffa dal 2021. Prosegue infine l’impegno nell’educazione formale e non formale a Diffa, Tillabéry e Tahoua, anche in contesti di conflitto.

COOPI in Niger oggi

COOPI opera in Niger nell’ambito di diverse crisi umanitarie complesse sviluppando insieme ai partner istituzionali programmi di intervento mutisettoriali integrati che mirano a migliorare l’accesso ai servizi di base, a rafforzare la resilienza delle popolazioni e a mitigare l’impatto delle crisi climatiche in diverse parti del Paese.

Nella regione di Diffa COOPI sta realizzando soprattutto progetti di protezione, WASH, Salute/ Nutrizione, educazione in emergenza, sostegno psicosociale e di promozione della salute mentale. Nel nord ovest del paese – nella zona di Tillaberi e Tahoua – gli interventi si concentrano soprattutto nei settori della nutrizione e della salute, attraverso il meccanismo di risposta rapida (RRM). Nella zona di Maradi COOPI si occupa di salute mentale e offre supporto psicosociale, promuove la salute primaria e realizza programmi di contrasto della malnutrizione. Nella regione di Agadez COOPI è attiva nella problematica delle migrazioni, salute mentale ed appoggio psicosociale e promozione di piccole imprese.

In tutte le aree COOPI realizza anche programmi per la riduzione dei rischi da disastri.

 


Principali settori di intervento oggi

In Niger COOPI realizza attività di protezione soprattutto nelle aree di forte presenza di sfollati, rifugiati e richiedenti asilo, nell’ambito di interventi di risposta integrata all’emergenza. Le principali attività di protezione realizzate da COOPI in Niger sono:

  • interventi di Rapid Response to Population Movement (RRM) in protezione, salute ed educazione
  • gestione di centri di transito per migranti e minori non accompagnati;
  • presa in carico e reinserimento di minori non accompagnati e di minori precedentemente associati a gruppi armati;
  • reinserimento di donne sopravvissute alla violenza;
  • formazione per attività generatrici di reddito.
2023
6

progetti

248.820

beneficiari

COOPI promuove l’Educazione in Emergenza in Niger realizzando interventi sia di carattere “infrastrutturale” che di supporto e formazione fra cui:

  • costruzione e riabilitazione di infrastrutture scolastiche con materiali semi-permanenti;
  • costruzione di strutture temporanee “leggere” ove non possibile prevedere strutture fisse;
  • equipaggiamento delle classi e fornitura di materiale scolastico;
  • supporto psicosociale;
  • formazione degli insegnanti.
2023
4

progetti

16.825

beneficiari

In Niger COOPI realizza attività di promozione della salute di base, della salute mentale e di supporto psicosociale. In particolare, in Niger COOPI svolge attività di:

  • assistenza primaria di base, preventiva, terapeutica con il meccanismo RRM a supporto delle popolazioni sfollate e delle popolazioni che vivono a piu’ di 15 km dai Centri di Salute a causa della proibizione dell’utilizzo delle moto;
  • promozione della salute mentale con centri di ascolto e supporto psicologico sia a livello comunitario che individuale, rivolti soprattutto a rifugiati, richiedenti asilo e sfollati;
  • assistenza primaria di base, preventiva, terapeutica e di supporto psicosociale per i/le sopravvissuti/e alle violenze di genere;
  • supporto dei sistemi sanitari locali per il rafforzamento dei servizi sanitari di base, con il coinvolgimento diretto delle comunità.
2023
5

progetti

1.703.298

beneficiari

In Niger COOPI realizza programmi di contrasto della malnutrizione con

  • presa in carico di bambini – soprattutto in età critica - e donne incinte, in collaborazione con le strutture sanitarie locali;
  • campagne di sensibilizzazione sulle corrette pratiche alimentari e nutrizionali nelle comunità, rivolte soprattutto alle donne incinte e alle madri, integrando la componente relativa all’acqua e ai servizi igienici.
2023
3

progetti

620.619

beneficiari

Scopri dove operiamo in Niger

Linee di sviluppo di COOPI in Niger 

I settori di intervento prioritari di COOPI nel prossimo futuro in Niger rimarranno:

  • Protezione, con particolare attenzione alla protezione dell’infanzia e al tema della violenza di genere;
  • Educazione in Emergenza, con particolare attenzione a garantire un accesso inclusivo a luoghi di apprendimento sicuri e protetti, a migliorare la qualità dell’educazione e a rinforzare le capacità delle strutture scolastiche di prevenire e gestire situazioni di emergenza e rischi catastrofi naturali. Verrà rinforzata anche l’applicazione del Rapid Reponse Mechanisme en Education en urgence (RRM EiE);
  • Salute, con particolare attenzione a rinforzare le capacità operative delle strutture sanitarie a livello distrettuale, ad assicurare una risposta alla maggioranza delle situazioni di emergenza nelle zone di Tillabéry, Tahoua, Diffa, Niamey, migliorare disponibilità e accessibilità delle cure per la salute riproduttiva;
  • Salute mentale, soprattutto valorizzando l’esperienza maturata negli scorsi anni;
  • Sicurezza nutrizionale, soprattutto promuovendo la prevenzione della malnutrizione acuta e acuta severa e assicurando la rilevazione e la presa in carico precoce di bambini fra 0 e 5 anni e donne incinte;
  • Promozione delle piccole imprese gestite da giovani e donne.
DONATORI ISTITUZIONALI
CLUSTER
ISTITUZIONI
PARTNER NAZIONALI E LOCALI
PARTNER INTERNAZIONALI

Attualmente le attività di COOPI in Niger sono finanziate da:

nome fondazione
nome fondazione
nome fondazione
nome fondazione
nome fondazione
nome fondazione
nome fondazione
nome fondazione
nome fondazione
nome fondazione

Meccanismo di Risposta Rapida (RRM) • Salute • Salute mentale e supporto psicosociale • Protezione e sottogruppo Protezione dell’infanzia e GBV • Educazione • Rifugi temporanei e aiuti non alimentari • GTGH Groupe Technique Genre Humanitaire • IMWG Groupe de travail sur la gestion del'information • Sicurezza Nutrizionale in Emergenza • WASH • Intercluster • Logistica • Amministrazione e Risorse Umane • CASH multisettoriale (MSCWG) • Accès • Forum humanitaire • Équipe Humanitaire Pays.

Ambassade d'Italie au Niger • Cellule de Crises Alimentaires (CCA) • Cellule de Coordination du Système d'Alerte Précoce (CC/SAP) • Dispositif National de Prévention et Gestion des Crises Alimentaires (DNPGCA) •Enseignement technique et de Formation professionnelle • Ministère de l'Action Humanitaire et Gestion desCatastrophes • Ministère de la Jeunesse et des Sports • Ministère de l'éducation • Ministère de la Promotion de laFemme et de la Protection de l'Enfant • Ministère de la Culture, du Tourisme et de l'Artisanat • Ministre del'Aménagement du territoire et du développement communautaire • Ministre de la Santé publique, de la Population et des Affaires sociales • Coordination civile-militaire (CCM-coord) • Direction Régionale de la Santé Publique (DRSP) • Direction Régionale de l'Enseignement Professionnel et Technique (DRFP/T) • Tribunal de Grande Instance de Diffa • Tribunal d'Instance de Mainé Soroa

ICRD Initiative Communautaire Resilience Developpément

Wan Nawanan

ALIMA • CWW • E4IMPACT • Mercy Corps • MLAL • NRC Norwegian Refugee Council • PUI Francia • Save The Children

ULTIME NEWS

Contatti :

COOPI- NIGER Av. Du Mounio, Dart Es Saalam, Niamey