Niger. Come le mense scolastiche stanno trasformando la regione di Tahoua
Nel 2023, COOPI – Cooperazione Internazionale ha implementato il progetto “Facilitare l’integrazione di bambini e adolescenti...
Leggi di piùLe contenu en ligne est aussi disponible en français. Passer au français
Dal 2012 COOPI opera in Niger nell’ambito di diverse crisi umanitarie complesse sviluppando programmi di intervento mutisettoriali integrati.
Dal 2012 COOPI è presente in Niger, dove inizialmente è stata attiva soprattutto nei settori della Nutrizione e della Sicurezza Alimentare, sviluppando una forte competenza nella regione di Tillabéry.
Dal 2015 COOPI è attiva a Diffa nel settore dell’Educazione. Considerando gli spostamenti degli sfollati, i bisogni dei beneficiari e la sua esperienza in Sierra Leone, COOPI include nei suoi interventi anche i settori della Protezione, della Salute mentale, del supporto psicosociale e dell'educazione non formale.
Nel 2017 COOPI ha avviato un progetto di Sicurezza Alimentare, tenendo conto del cambiamento climatico nella regione del Dosso, a sostegno degli agricoltori del dipartimento di Doutchi.
Nel 2018, la sua esperienza nella Protezione, nella Salute mentale e nel supporto psicosociale, così come le sue azioni a fianco dell'UNHCR rivolte ai rifugiati nigeriani a Diffa, hanno costituito la base del suo intervento nell'ambito del progetto Emergency Transit Mechanism (ETM), a beneficio dei richiedenti asilo in Libia che, grazie ad un accordo tra UNHCR e il governo del Niger, vengono temporaneamente ospitati in Niger, prima di ripartire verso un Paese ospitante.
Dal 2019, COOPI ha implementato interventi MRR in Salute primaria, Sicurezza Nutrizionale e Salute, a sostegno degli sfollati, a seguito di attacchi di Gruppi Armati Non Statali (NSAG) nelle regioni di Tillabéry e Tahoua. Sono proseguiti gli interventi di educazione formale e non formale nelle regioni di Diffa, Tillabéry e Tahoua per rispondere ai bisogni di bambini e adolescenti e per garantire il diritto all'istruzione, anche durante i conflitti armati.
Dal 2022 COOPI realizza interventi MRR in ambito educativo, a sostegno dei bambini delle popolazioni sfollate.
Sempre dal 2019, COOPI ha implementato interventi di preparazione alle catastrofi per rispondere a diverse crisi e sostenere le capacità di prima risposta degli attori locali, nonché le loro capacità di preparazione alle emergenze.
Nel 2020 la promozione delle piccole imprese diventa un altro settore chiave, per rispondere alla crisi economica del Paese, nella regione di Agadez, in particolare a favore dei giovani.
COOPI opera in Niger nell’ambito di diverse crisi umanitarie complesse sviluppando insieme ai partner istituzionali programmi di intervento mutisettoriali integrati che mirano a migliorare l’accesso ai servizi di base, a rafforzare la resilienza delle popolazioni e a mitigare l’impatto delle crisi climatiche in diverse parti del Paese.
Nella regione di Diffa COOPI sta realizzando soprattutto progetti di protezione, educazione in emergenza, sostegno psicosociale e di promozione della salute mentale. Nel nord del paese – nella zona di Tillaberi e Tahoua – gli interventi si concentrano soprattutto nei settori della nutrizione e della salute, attraverso il meccanismo di risposta rapida (RRM). Nella zona di Maradi COOPI si occupa di salute mentale e offre supporto psicosociale, promuove la salute primaria e realizza programmi di contrasto della malnutrizione.
Nella regione di Agadez COOPI è attiva nella problematica dellemigrazioni, salute mentale ed appoggio psicosociale e promozione di piccole imprese.
In tutte le aree COOPI realizza anche programmi per la riduzione dei rischi da disastri.
In Niger COOPI realizza attività di protezione soprattutto nelle aree di forte presenza di sfollati, rifugiati e richiedenti asilo, nell’ambito di interventi di risposta integrata all’emergenza. Le principali attività di protezione realizzate da COOPI in Niger sono:
progetti
beneficiari
COOPI promuove l’Educazione in Emergenza in Niger realizzando interventi sia di carattere “infrastrutturale” che di supporto e formazione fra cui:
progetti
beneficiari
In Niger COOPI realizza attività di promozione della salute di base, della salute mentale e di supporto psicosociale. In particolare, in Niger COOPI svolge attività di:
progetti
beneficiari
In Niger COOPI realizza programmi di contrasto della malnutrizione con
progetti
beneficiari
I settori di intervento prioritari di COOPI nel prossimo futuro in Niger rimarranno:
Meccanismo di Risposta Rapida (RRM) • Salute • Salute mentale e supporto psicosociale • Protezione e sottogruppo Protezione dell’infanzia e GBV • Educazione • Rifugi temporanei e aiuti non alimentari • GTGH Groupe Technique Genre Humanitaire • IMWG Groupe de travail sur la gestion del'information • Sicrezza Nutrizionale • WASH • Intercluster • Logistica • Amministrazione e Risorse Umane • CASH multisettoriale (MSCWG) • Accès • Forum humanitaire • Équipe Humanitaire Pays.
Ambassade d'Italie au Niger • Cellule de Crises Alimentaires (CCA) • Cellule de Coordination du Système d'AlertePrécoce (CC/SAP) • Dispositif National de Prévention et Gestion des Crises Alimentaires (DNPGCA) •Enseignement technique et de Formation professionnelle • Ministère de l'Action Humanitaire et Gestion desCatastrophes • Ministère de la Jeunesse et des Sports • Ministère de l'éducation • Ministère de la Promotion de laFemme et de la Protection de l'Enfant • Ministère de la Culture, du Tourisme et de l'Artisanat • Ministre del'Aménagement du territoire et du développement communautaire • Ministre de la Santé publique, de la Population et des Affaires sociales • Coordination civile-militaire (CCM-coord) • Direction Régionale de la Santé Publique (DRSP) • Direction Régionale de l'Enseignement Professionnel et Technique (DRFP/T) • Tribunal de Grande Instance de Diffa • Tribunal d'Instance de Mainé Soroa
ICRD Initiative Communautaire Resilience Developpément
ALIMA • CWW • E4IMPACT • Mercy Corps • MLAL • NRC Norwegian Refugee Council • PUI Francia • Save The Children