Ciad, l’impegno di COOPI in favore dei diritti dei bambini rifugiati sudanesi
La difficile situazione umanitaria causata dal conflitto in Sudan, che dura ormai da oltre due anni, ha spinto COOPI – Cooperazione Internazionale, in...
Leggi di piùLe contenu en ligne est aussi disponible en français. Passer au français
Dal 1976, COOPI opera in Ciad, un Paese profondamente segnato da successivi afflussi di rifugiati provenienti dai Paesi vicini, dalla presenza di gruppi armati e dagli effetti del cambiamento climatico, fattori che espongono la popolazione a una forte vulnerabilità, in particolare in termini di insicurezza alimentare enutrizionale.
Nel Paese, COOPI interviene con un approccio multisettoriale, che combina la risposta umanitaria con progetti pluriennali di transizione.
Nella provincia del Lago, COOPI migliora la sicurezza alimentare e nutrizionale delle comunità vulnerabili, promuovendo una gestione sostenibile delle terre e delle risorse, offrendo formazione agricola e supporto nutrizionale, e realizzando interventi di consolidamento della pace, con un focus specifico sull’emancipazione femminile, la questione di genere e la prevenzione dei conflitti.
Nelle province di Ouaddaï, Sila e Salamat, COOPI ha sviluppato progetti focalizzati sul pastoralismo, volti alla prevenzione e alla risoluzione dei conflitti tra agricoltori e allevatori, e alla gestione condivisa delle risorse agro-pastorali.
Dal maggio 2023, a seguito della crisi in Sudan, COOPI opera nella provincia del Sila a sostegno dei rifugiati sudanesi e dei rimpatriati ciadiani, con progetti nei settori della protezione dell’infanzia e dell’istruzione insituazioni di emergenza.
In Ciad, COOPI realizza interventi umanitari e progetti di transizione nei settori dell’istruzione, della protezione dell’infanzia, della sicurezza alimentare, del sostegno al pastoralismo, dello sviluppo agricolo e del consolidamento della pace, attraverso un approccio multisettoriale che favorisce la partecipazione delle donne, dei bambini e delle associazioni locali ben radicate sul territorio. Le attività di protezione dell’infanzia si svolgono nelle scuole o in spazi sicuri all’interno dei campi, e includono servizi di Salute Mentale e Supporto Psicosociale (SMSPS), gestione dei casi, campagne di sensibilizzazione e formazione di insegnanti, funzionari statali e attori comunitari. I nostri progetti di istruzione in situazioni di emergenza facilitano la reintegrazione scolastica dei bambini usciti dal sistema educativo attraverso la costruzione e l’equipaggiamento di aule e blocchi di latrine, la formazione degli insegnanti, la distribuzione di materiale scolastico e il sostegno alle strutture comunitarie.
Le azioni di consolidamento della pace, nell’ambito dell’approccio «Donne, Genere e Pace», promuovono il coinvolgimento delle organizzazioni femminili nella risoluzione dei conflitti e rafforzano i mezzi di sussistenza di donne e ragazze.
Nel campo della sicurezza alimentare e dello sviluppo rurale, l’attenzione è posta sulla riabilitazione dei mezzi di produzione, sulla formazione tecnica dei produttori e sulla gestione sostenibile delle risorse agro-pastorali.
COOPI promuove l'educazione in situazioni di emergenza in Ciad realizzando interventi sia di natura “infrastrutturale” che di supporto e formazione. In particolare:
progetti
beneficiari
Le attività di Protezione rappresentano una componente costante dei progetti di COOPI in Ciad, con un’attenzione particolare a donne e bambini.
I problemi di protezione non sono gli unici a generare ripercussioni sullo sviluppo fisico, cognitivo e socio-affettivo dei bambini. Diritti fondamentali come l’istruzione e la salute non sono garantiti dallo Stato, indebolito della mancanza di risorse e dalla presenza di gruppi armati.
Pertanto, COOPI è in prima linea in Ciad per rispondere a questa emergenza attraverso:
progetto
beneficiari
COOPI promuove il ruolo importante delle donne come protagoniste nel consolidamento della
pace e realizza progetti seguendo un approccio «Donne, Genere e Pace», con le seguenti
attività principali:
progetto
beneficiari
Gli ambiti di intervento prioritari di COOPI nel prossimo futuro in Ciad saranno:
Educazione • Protezione
Delegazione provinciale dell’azione sociale, Bol • Delegazione provinciale all’Istruzione e alla Gioventù (DPEJ) • Delegazione sanitaria provinciale (DSP) • Governatorato, prefettura e autorità locali nelle province competenti (LAC, OUADDAI, SILA, SALAMAT e NDJAMENA) • Ministero dell’Istruzione nazionale (MEN) • Ministero dell’allevamento e della produzione animale e tutte le strutture decentrate competenti • Ministero del Genere e della Solidarietà Nazionale • Sottodirezione per la protezione dell’infanzia
ACORD Ciad • Cellula di Collegamento e Informazione delle Associazioni Femminili (CELIAF) • Croce Rossa Ciad • OHDEL • PADIESE • CEFOD Centro di Studio e Formazione per lo Sviluppo • ALMP Associazione per la Lotta contro la Malnutrizione e la Precarietà
IRC
COOPI - TCHAD Quartier Hille Rogue; 2eme arrondissement rue 3275 porte 194 BP 1900 Ndjamena