Lago Ciad. 28 donne leader nella sicurezza alimentare
Nella regione del Lago, 28 donne del dipartimento di Mamdi hanno seguito una formazione su tematiche come la prevenzione e la lotta alla malnutrizione e le...
Leggi di piùLe contenu en ligne est aussi disponible en français. Passer au français
La presenza di COOPI nel Paese, risalente al 1976, ci permette di conoscere a fondo le problematiche che lo affliggono e operare sul campo per trovare le migliori soluzioni, supportando le comunità.
Attualmente, nella zona del Lago Ciad, COOPI interviene in diversi settori e fornisce educazione in emergenza per i bambini sfollati interni, supporto psicosociale per vittime di traumi e miglioramento dei servizi igienici e dell’accesso all’acqua potabile attraverso un approccio di riduzione dei rischi di disastri naturali. Nella regione del Sila – est del Paese – invece, segue un progetto sull’agropastoralismo per la prevenzione e gestione dei conflitti tra agricoltori e pastori.
Progetti
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2021
Beneficiari
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2021
Staff internazionale
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2021
Staff locale
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2021
Nella regione del Lago, 28 donne del dipartimento di Mamdi hanno seguito una formazione su tematiche come la prevenzione e la lotta alla malnutrizione e le...
Leggi di piùNel 2022 l’emergenza nutrizionale in Ciad ha raggiunto livelli senza precedenti: più di 1,7 milioni di bambini sotto i 5 anni hanno avuto bisogno...
Leggi di piùIl 9 dicembre, nella capitale del Ciad, N’Jdamena, COOPI – Cooperazione Internazionale ha organizzato un’attività di sensibilizzazione...
Leggi di piùDal 27 al 30 dicembre a Bol, in Ciad, lo staff di COOPI – Cooperazione Internazionale ha organizzato un workshop per il personale educativo delle...
Leggi di piùIl 19 ottobre 2022 volgerà al termine il progetto “Sostegno all’accesso all’acqua, educazione all’igiene e rispetto...
Leggi di piùA partire da ottobre 2021, COOPI – Cooperazione Internazionale sta implementando il progetto di emergenza “Sostegno all’accesso...
Leggi di piùIl 16 Giugno COOPI – Cooperazione Internazionale in Ciad ha celebrato la 32esima Giornata del Bambino africano, nell’ambito del progetto...
Leggi di piùIl progetto di emergenza “Sostegno all’accesso all’acqua, educazione all’igiene e rispetto dell’ambiente. Un approccio...
Leggi di piùIl 24 febbraio 2022, si è tenuta nella città di N’Djamena la cerimonia di lancio del progetto “Prevenzione e presa in carico dei...
Leggi di piùA novembre 2021, COOPI – Cooperazione Internazionale ha organizzato presso la Delegazione Provinciale dell'Educazione Nazionale a Bol una cerimonia...
Leggi di piùDimé è un uomo di 32 anni, sposato con quattro figli e due figlie. Fino a qualche anno fa, la sua situazione economica era florida, perché...
Leggi di piùSecondo l’Humanitarian Needs Overview di OCHA pubblicata nel marzo 2021, a causa delle violenze ricorrenti, della criminalità, degli spostamenti...
Leggi di piùI bambini che non hanno alcun documento di riconoscimento sono invisibili davanti alla legge e quindi molto più esposti a possibili violazioni dei loro...
Leggi di piùLettera aperta delle organizzazioni della società civile che lavorano con e per i 270 milioni di persone che soffrono la fame o la carestia in...
Leggi di piùCon immenso dolore, annunciamo la morte improvvisa del nostro collega Merlin Mbouyo, Coordinatore di terreno per COOPI nella regione del Lago, in Ciad. Merlin,...
Leggi di piùIn Africa occidentale, milioni di persone sono a rischio fame, a causa dell’insicurezza della regione, dell’inflazione, del deprezzamento della...
Leggi di piùDal 1° gennaio 2021, è in vigore un nuovo contratto di partenariato tra il Dipartimento Operazioni di protezione civile e di aiuto umanitario...
Leggi di piùOtto centri polivalenti e cinque spazi “Amici dell’infanzia” realizzati, mille e quattrocento atti di nascita registrati, oltre 2.000 persone...
Leggi di piùIn vista dell'anno scolastico 2020-2021, COOPI – Cooperazione Internazionale ha organizzato nella provincia del Lago, in Ciad, dei corsi di...
Leggi di piùNell'ambito del progetto "Sostegno a un'istruzione inclusiva e di qualità e alla protezione dei bambini sfollati e autoctoni colpiti dalla...
Leggi di piùDallo scorso agosto, COOPI – Cooperazione Internazionale è impegnata di nuovo in Ciad nel progetto di emergenza “Peacebuilding: proteggiamo...
Leggi di piùNell’ambito del progetto di emergenza “Sostegno alla protezione dei bambini colpiti dalla crisi del Lago Ciad” finanziato dall’Agenzia...
Leggi di piùCon profondo dolore, annunciamo la morte del nostro collega Yannick Stéphane Manga Awoa, che collaborava con noi in Ciad e in Camerun per la protezione...
Leggi di piùIn Ciad, i disturbi psichici continuano ad essere considerati come una maledizione a vita, le cui conseguenze si ripercuotono non soltanto sulla persona in...
Leggi di piùIl 10 dicembre 2019, presso la Casa della cultura di Bol, si è tenuto il secondo incontro sui dialoghi comunitari, parte del progetto “Sostegno...
Leggi di piùTra settembre e ottobre 2019, nel dipartimento di Mamdi (Ciad), COOPI ha promosso i piani comunitari di risposta alle violenze sui minori, nel quadro del...
Leggi di piùNel corso di questa settimana in cui si celebra la Giornata Mondiale dell’infanzia, COOPI promuove una campagna per i diritti dei bambini e delle bambine...
Leggi di piùIn occasione del 16 giugno, Giornata mondiale del Bambino Africano, abbiamo organizzato una campagna di sensibilizzazione sui diritti dell’infanzia e...
Leggi di piùCOOPI e Handicap International (HI) stanno lavorando insieme per migliorare la qualità della vita delle persone colpite dalla crisi del Lago Ciad,...
Leggi di più(Fonte: vita.it) Sorge alla fine di una strada sterrata, lontano dal rumore dei clacson e dal traffico di N’Djamena, l’Orphelinat Dieu...
Leggi di piùOltre 1.000 bambini e 95 ospiti hanno partecipato alla celebrazione per la Giornata mondiale del Bambino Africano, tenutasi lo scorso 16 giugno presso il...
Leggi di piùProponiamo qui di seguito il reportage della giornalista Ottavia Spaggiari sulla sua esperienza a Flatari, in Ciad, dove COOPI opera con un progetto di...
Leggi di piùRiportiamo la testimonianza della missione in Ciad della giornalista Ottavia Spaggiari, che ha visitato il progetto di COOPI finanziato dall'EU...
Leggi di piùProponiamo qui di seguito il reportage di Ottavia Spaggiari pubblicato sull'edizione di Aprile di Vita sulla missione condotta dalla...
Leggi di più«È cambiato tutto. Questo verde prima non c’era. Fino a poco tempo fa qui era solo sabbia». Abbakr Abbami sorride orgoglioso. Con...
Leggi di piùDa giugno 2017, COOPI ha portato avanti nella regione del Lago Ciad il “Programma integrato d’urgenza per migliorare la resilienza e la sicurezza...
Leggi di piùLa regione del Lago Ciad, al confine tra Niger, Nigeria e Camerun è teatro di una delle peggiori crisi umanitarie del mondo. Essa si trova ad accogliere...
Leggi di piùNell'ambito del progetto IEDDH finanziato dall'Unione Europea, COOPI ha organizzato delle sedute di sensibilizzazione in occasione delle "16...
Leggi di piùNel Bacino del Lago Ciad, area in cui un gran numero di famiglie è sfollato a causa dell'ingente crisi umanitaria in corso, COOPI sta operando in...
Leggi di piùSabato 18 novembre, in collaborazione con SOS Village Enfant Ciad e la Fondazione Dieu Benit, partner del progetto di protezione dei minori e riduzione della...
Leggi di piùIn Ciad, nella Regione del Lago, COOPI porta avanti da marzo 2017 un programma integrato d'urgenza per favorire la sicurezza alimentare degli individui...
Leggi di piùCirca 11 milioni di persone nella regione del Lago, in Ciad, versano in uno stato di malnutrizione ed estrema insicurezza alimentare e necessitano di urgente...
Leggi di piùMbodou Motory è un abitante del villaggio Kamerom, all'interno della sotto-prefettura di Massakory, situata nella regione Hadjer-Lamis, in Ciad....
Leggi di piùHamat ha 12 anni e vive a circa 300 km di distanza dalla capitale del Ciad, Ndjamena. Fino a poco tempo fa, era obbligato a contribuire all'economia...
Leggi di piùCon 17,5 kg di sementi e 70 utensili, un gruppo di donne del Ciad coltiva due ettari di terra al fine di rilanciare la produzione agricola locale e rendere la...
Leggi di piùHawaye Aguid ha 55 anni e fa parte del gruppo delle produttrici agricole Almaoune. Il gruppo è stato costituito da COOPI, all'interno del villaggio...
Leggi di piùDa aprile 2016, grazie ai finanziamenti dell'EU Humanitarian Aid (ECHO), COOPI ha implementato un programma di educazione formale e informale e di...
Leggi di piùMi chiamo Samirah*, ho 8 anni e vengo da una famiglia di 5 figli. Era notte e stavamo dormendo quando Boko Haram ha attaccato la nostra comunità a...
Leggi di piùL'attore inglese Orlando Bloom, Goodwill Ambassador dell'UNICEF, ha realizzato questa settimana una missione nella regione di Diffa, nel...
Leggi di piùIl conflitto iniziato 8 anni fa in Nigeria, intensificato negli ultimi 4 anni e diffuso oltre i confini nigeriani, coinvolge Niger, Ciad e Camerun dando vita...
Leggi di piùÈ una bella giornata nella regione del Lago Ciad, dove nella primavera del 2016 COOPI ha attivato un progetto di protezione nei confronti dei giovani...
Leggi di piùDa quando suo marito è morto, Zenaba Youssouf Moussa è rimasta sola con i suoi nove figli a carico. Sola in una delle regioni più povere...
Leggi di piùLei si chiama Djimé, ha 31 anni, sola da 4 anni, mamma di quattro bambini (tre femmine e un maschio) tutti a suo carico, rifugiata sudanese nel campo di...
Leggi di piùÈ dal gennaio 2012 che il progetto di Coopi "Azione multisettoriale di lotta all'insicurezza alimentare e alla malnutrizione nella regione di...
Leggi di più"Il clima sta cambiando. L'alimentazione e l'agricoltura anche" E' questo il messaggio delle Nazioni Unite per la Giornata Mondiale...
Leggi di piùSono le storie delle persone che conosciamo a gratificare le nostre azioni. In Ciad, da tre anni portiamo avanti un progetto per il "miglioramento della...
Leggi di piùUna giornata a Bol, in Ciad per incontrare il commissario europeo agli aiuti umanitari Christos Stylianides. Anche il nostro capo progetto Eddie Bahiga...
Leggi di piùSiamo a Boulalati, in un villaggio della sotto prefettura di Massakory nel sud-est del Ciad. Qui, Fatimé ChaibHassane lavora duramente la terra, ma i...
Leggi di piùMaïmouna vive in una delle zone più povere del pianeta, in Ciad, nel dipartimento di Dagana, sud-ovest del Paese. È madre di 8 figli e fa...
Leggi di piùDa giugno COOPI ha un alleato in più nella sua missione in Ciad. Per i prossimi due anni, infatti, la società Milano Teleport, società...
Leggi di piùCOOPI lavora nell'est del Ciad da 12 anni, impegnandosi in progetti volti a migliorare l'accesso alle cure e la sicurezza alimentare di migliaia di...
Leggi di piùIl Ciad è un grande paese situato nel cuore dell'Africa, nella zona del Sahel. Il suo territorio è estremamente vario: deserto nel nord del...
Leggi di piùIl Ciad è uno dei paesi più poveri del mondo. Povertà, malnutrizione, difficoltà di accesso all'acqua e alle cure sanitarie,...
Leggi di piùMalnutrizione: la battaglia di COOPI nell'Est del Ciad COOPI da anni si impegna a combattere la malnutrizione e le sue cause in Ciad e soprattutto...
Leggi di piùIn Ciad COOPI e Unione Europea continuano la lotta contro la malnutrizione. Continua, ogni giorno, la battaglia di COOPI contro la malnutrizione in Ciad, in...
Leggi di piùLa passione e la curiosità per la biologia e l'obiettivo personale di operare, un giorno, nei Paesi in via di Sviluppo hanno portato Fabio Binotto,...
Leggi di piùLa sfida di COOPI tra pratiche tradizionali, magia, ignoranza, stregoneria e superstizione. Le tradizioni culturali, come le abitudini, sono qualcosa che...
Leggi di più